Il prossimo 3 dicembre alle ore 10,00 partirà il click-day relativo all’accesso al Voucher Mise 2019 per l’innovazione. La disciplina del voucher per favorire l’acquisizione di competenze manageriali finalizzate a percorsi di innovazione si inserisce in una ser...
Leggi TuttoIn passato, le migliori organizzazioni adottavano una specializzazione molto spinta, scientifica, dei ruoli organizzativi: tutti dovevano essere dediti a produrre nei ritmi giusti e con gli strumenti giusti, delegando ad ispettori della qualità il compito di rilevare ed eliminare le non co...
Leggi TuttoIl Sistema Macroeconomico Italiano continua ad essere fragile ed instabile: l’economia reale non da grossi segnali di ripresa (PIL “stagnante” a pochi decimali oltre lo zero); le sofferenze bancarie continuano a crescere e preoccupare; la dinamica del credito, con la riduzi...
Leggi TuttoIn uno scenario macroeconomico che continua ad essere fragile ed instabile, continua la tendenza alla riduzione degli impieghi da parte degli istituti bancari. Gli stringenti parametri di valutazione (rating), l’accumulo di NPL (Non Performing Loans), e la riduzione/stagnazione dei tassi di...
Leggi Tutto1. A cosa serve l’ingegneria inversa? L’ingegneria inversa (comunemente Reverse Engineering, o Back Engineering), è il processo mediante il quale un prodotto, o un oggetto, viene decostruito per rivelarne l'architettura. Il Reverse Engineering serve ogni qualv...
Leggi TuttoCon il termine “Cloud” si identificano tutte le risorse che non sono residenti nella struttura informatica dell’utente quali PC, Tablet, Smartphone . Questi apparati dispongono di una CPU (processore) e di un supporto dove i dati vengono immagazzinati (Hard disk o sim...
Leggi TuttoL’innovation Manager è un professionista esperto, portatore di un mix di competenze tecniche, cognitive e motivazionali, che le aziende possono inserire all'interno del proprio organico per un periodo determinato di tempo con l'obiettivo di guidare il cambiamento e, in particolare, l...
Leggi Tutto1. Riprodurre il sistema di offerta domestico “Se ho avuto successo qui, posso andare dovunque!”. Le PMI commettono spesso l’errore di riprodurre “tel quel” il sistema di offerta domestico quando si insediano in paesi esteri. Si sottovaluta che la cultura ...
Leggi Tutto1 - Quando ricorrere alla prospettiva “Human resources”? Spesso si ricorre ad un professionista delle Risorse umane solo quando bisogna affrontare una crisi, un conflitto. Talvolta da un professionista delle risorse si cerca un confronto prima di affrontare il cambiamento. Pochi ri...
Leggi TuttoConoscere i vincoli legali della valuta obiettivo. Alcune valute soffrono delle decisioni e dei comportamenti di politica macro-economica e militare. Consideriamo ad esempio il Rublo. Fino a pochi anni fa erano pochissime le Banche italiane in grado di offrire un servizio di co...
Leggi TuttoE’ più importante l’idea, il team o l’execution del progetto? Troppo spesso il founder di una startup si presenta a un investitore dicendo: “Ho sviluppato un’idea interessantissima” e focalizza buona parte della discussione su questo pu...
Leggi TuttoMi ritrovo spesso a parlare con colleghi imprenditori e consulenti sul ruolo dell’innovazione nelle aziende. Purtroppo, ancor più spesso mi ritrovo a dover spiegare con esempi elementari come si possano migliorare i processi interni, le relazioni con il pubblico, con i collaboratori...
Leggi TuttoAffiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.
CONTACT INFO
SEDE LEGALE
Via dei Mille, 47
80121 - Napoli
SEDE OPERATIVA
Piazza Carità, 32
80134 - Napoli
Tel. 081 0102554
P.IVA: 08060921213
info@crosshub.it
crosshub@b2bpec.it