Ai microfoni di "Officina Italia" Luca Genovese Marketing & Innovation Manager di Bad Bike e Founding Partner di Cross Hub descrive l'evoluzione del mercato dell'e-bike ai tempi del Covid 19
Un trend in continua crescita grazie ai consumatori italiani attenti a temi della mobilità sostenibile e agli incentivi all'acquisto messi a disposizione dal Ministero dell'Ambiente sotto forma di voucher. (min: 20.03)
"Le aziende dovranno progressivamente rivedere i propri modelli di business, valutarne la sostenibilità e intervenire, in maniera determinante, sulla digitalizzazione dei relativi processi produttivi e di vendita..."
"Marketing e strategie aziendali ai tempi del coronavirus". Un confronto sul tema tra esperti del settore al centro dell'articolo di HuffPost italia.
Tra i partecipanti Luca Genovese, Founding Partner Cross Hub ed executive manager esperto di marketing e strategie di impresa si è soffermato sui possibili scenari che si presenteranno alla fine dell'emergenza Covid-19 e sui principali cambiamenti dei comportamenti di consumo che le aziende dovranno affrontare.
“Attraverso la linea N’artigiana- prosegue Luca Genovese, Responsabile Marketing dell’iniziativa– intendiamo
celebrare l’anima artigianale napoletana, intesa come quella capacità unica di saper coniugare creatività e manualità e difendere la cultura e la tradizione degli antichi mestieri che ancora oggi danno lustro alla nostra città. N’Artigiana è la birra di chi giorno per giorno si adopera per far accadere le cose e non aspetta che le cose accadano miracolosamente”.
Ieri sera presso la sede di ManagerItalia Campania si è tenuto il “MeetMIT” dedicato ai voucher del progetto innovation manager. Luca Genovese, Founding Partner di Cross Hub, è intervenuto come moderatore alla tavola rotonda dedicata alla "Digital Transformation", presentando alcuni casi di successo ed insuccesso e affrontando le tematiche relative alla presentazione delle domande da parte delle imprese, che potranno essere compilate fino al 26 novembre.
Se lo studente non va in azienda… allora è l’azienda che va dallo studente. Ospite della kermesse, il dott. Valerio De Martino, laurea in Economia e Commercio alla Federico II, oggi Founding Partner del network Cross Hub, il quale, alle presentazioni di area economica, ha dato qualche dritta ai futuri aspiranti manager.
Negli ultimi vent’anni si va affermando anche in Italia questa figura professionale che ha le carte in regola per assumere centralità nel settore del Management. A raccontare l’innovativa professione, il dott. Luca Genovese, Founding Partner della società di consulenza direzionale ed executive management Cross Hub ed Executive Professionale presso Manageritalia Campania.
Al Quotidiano Napoli Luca Genovese, Founding Partner di Cross Hub, interviene sul ruolo strategico del "Temporary Manager" ancora poco diffuso all'interno del tessuto imprenditoriale locale. I servizi di temporary management rappresentano un'opportunità di sviluppo delle competenze manageriali spesso assenti in azienda e possono rivelarsi risolutivi per le imprese che devono fronteggiare situazioni straordinarie come processi di ristrutturazione aziendale, passaggio generazionale, penetrazione sui mercati esteri, lancio di nuovi prodotti, etc..
NAPOLI - “Il processo di trasformazione" è uno degli argomenti di maggiore attualità per i professionisti. Oggi le motivazioni che inducono ad attuare una trasformazione sono molteplici: si pensi alle strategie di ampliamento dimensionale e all’attuazione di programmi d'investimento che possono richiedere un adeguamento della struttura giuridico-societaria per ottenere migliori condizioni di accesso ai canali di finanziamento, o ancora ad una modifica del profilo di rischio imprenditoriale.
“L’impatto delle legge è stato positivo sotto l’aspetto della crescita delle donne nelle governance, cresciute dal 6 all’8 per cento, e di crescita delle aziende”, evidenzia Liliana Speranza, consigliere Odcec Napoli. “Nei Cda con le donne c’è un maggiore equilibrio finanziario e una maggiore crescita del fatturato. È stato anche dimostrato che le donne nei Cda sono più giovani e con titoli di studio migliori. C’è un cambio di cultura e questo è importante”.
Diego Mensitieri racconta del programma di internazionalizzazione delle imprese italiane alle Canarie; promosso da Cross Hub (società di consulenza aziendale ed executive management ). Le Isole Canarie rappresentano una interessante piattaforma strategica di interscambio per i flussi commerciali grazie alla presenza di condizioni di operatività di assoluto favore e la disponibilità di numerosi incentivi ed agevolazioni messe a disposizione dalle autorità governative locali.
"In questa puntata di Neapolitans, un volto una storia, in onda su Canale 21, il protagonista è Luca Genovese, manager, partner di
Cross Hub, una società di consulenza direzionale ed executive management in grado di assicurare un efficace supporto ai processi-chiave d’impresa."
"Lo speciale del Tg Economia dedicato all'internazionalizzazione delle imprese italiane nell'Arcipelago delle Isole Canarie,con l'approfondimento sulle opportunità offerte dal territorio."
"Ante el éxito del primer seminario de Country Focus-“Isole Canarie, un Arcipelago di Opportunità” (Nápoles), la Zona Especial Canaria (ZEC) y la Sociedad Canaria de Fomento Económico (PROEXCA) han participado de nuevo en este foro, cuya segunda edición se ha celebrado en Roma. En esta jornada, organizada por la consultora especializada en internacionalización Cross Hub, cuyo objetivo es ofrecer una visión global en el proceso de internacionalización con destino a las Islas Canarias, participaron más de setenta empresas italianas."
"Pur essendo un’area molto periferica dell’Unione Europea, le Isole Canarie stanno diventando un luogo interessante per chi vuole fare business.
Già da qualche tempo, la società italiana Cross Hub dedica attenzione alle possibilità di business alle Isole Canarie. Durante il 2017, Cross Hub ha organizzato e coordinato un workshop a Napoli e una missione a Santa Cruz de Tenerife (Isole Canarie), dedicate alle opportunità per le aziende italiane."
"Il 26 maggio u.s. si è tenuto a Napoli un workshop intitolato Isole Canarie: un arcipelago di opportunità organizzato dalla società di consulenza direzionale Cross Hub in partnership con i due maggiori enti governativi delle Canarie, la Zona Especial Canaria (ZEC) e la Proexca, e con il contributo di Deutsche Bank e lo Studio Pirola, Pennuto, Zei e Associati.
All’evento hanno partecipato numerose imprese provenienti da diverse regioni del Mezzogiorno ed operanti in differenti settori, dalla logistica all’ICT, dalla sicurezza alle energie rinnovabili, interessate ad approfondire le diverse opportunità di natura fiscale, produttiva, logistica e commerciale presenti nell’arcipelago canario."
"Si è tenuto venerdì 14 luglio 2017, presso la sala De Cardona del Centro Direzionale della BCC Mediocradi a Rende, un importante convegno sul tema "Dubai, un'opportunità commerciale per le PMI calabresi. Aspetti positivi e criticità."
Le PMI italiane, e quelle calabresi in particolare, necessitano di figure professionali estremamente preparate ad affrontare i mercati esteri. Figure professionali alle quali, in caso di assenza in azienda, si può sopperire attraverso il ricorso al temporary management."
"In vista dell'Expo 2020, la Bcc Mediocrati ha promosso un workshop finalizzato ad introdurre le molteplici opportunità commerciali presenti sul mercato degli Emirati Arabi di poteziale interesse per il variegato tessuto imprenditoriale calabrese.
In tale occasione, sono state approfonditi i principali fattori di ostacolo ad un efficace processo di intenazionalizzazione e le opportunità offerte dai servizi di temporary management. Per Cross Hub era presente Diego Mensiteri, Responsabile dell'Hub Internazionalizzazione con una relazione sul tema del temporary management per l'internazionalizzazione delle PMI."
"Un convegno per illustrare le interessanti opportunità di sviluppo commerciale negli Emirati Arabi.
Tra i presenti Nicola Paldino, Presidente della BCC Mediocrati, Mauro Marzocchi, Segretario Generale della Camera di Commercio italiana a Dubai, Francesco Pingitore, rappresentante in Italia della Camera di Commercio italiana a Dubai, Christian Giuliano, Partner Studio Pirola-Pennuto-Zei & Associati e Diego Mensitieri, Principal Partner della società di consulenza direzionale ed executive management Cross Hub."
"Cabe destacar que esta misión empresarial es fruto del interés que despertó la presentación realizada por representantes tanto de la ZEC como de la Sociedad Canaria de Fomento Económico (PROEXCA) en el Focus “Isole Canarie, un Arcipelago di Opportunità”, un workshop temático para presentar las oportunidades de negocio de Canarias y su ventajosa fiscalidad organizado por Cross Hub, que se celebró el pasado mes de mayo en Nápoles, al que asistieron más 60 inversores italianos de diversos sectores."
"Cabe destacar que esta misión empresarial es fruto del interés que despertó la presentación realizada por representantes tanto de la ZEC como de la Sociedad Canaria de Fomento Económico (PROEXCA) en el Focus “Isole Canarie, un Arcipelago di Opportunità”, un workshop temático para presentar las oportunidades de negocio de Canarias y su ventajosa fiscalidad organizado por Cross Hub, que se celebró el pasado mes de mayo en Nápoles, al que asistieron más 60 inversores italianos de diversos sectores."
"Si terrà a Napoli il 15 febbraio, presso la sede di Manageritalia (via Medina, 40), dalle ore 10, il workshop sul tema: Infrastrutture, trasporti e logistica: competenze manageriali per l'industria 4.0."
"Si è tenuto a Napoli, il 15 febbraio, presso la sede di Manageritalia, in via Medina a Napoli, il workshop sul tema: “Infrastrutture, trasporti e logistica: competenze manageriali per l'industria 4.0.”
"Il maestro pizzaiolo Gianfranco Iervolino ha interpretato con le sue pizze, per la stampa e gli addetti al settore, i sei pomodori bio a marchio DiMé .
Dopo la presentazione della start-up campana La Mia Terra S.r.l. e gli interventi di Paolo Graziano, titolare dell’azienda DiMé, di Luigi Cavaliere, esperto di pomodori, di Lucio Iaccarino, Branding Specialist della società di consulenza Crosshub Srl e di Diego Mensitieri, Temporary Marketing Manager della società di consulenza Cross Hub Srl, gli impasti del maestro Gianfranco Iervolino hanno dato vita a delle splendide quanto gustose pizze con i sei prodotti."
"Pizza con i pomodori DiMè (acronimo che vuole ricordare le iniziali di Dieta Mediterranea), prodotti dalla start-up campana La Mia Terra S.r.l. "
"Incontro a Napoli tra la LUM School of Management e la Società Cross Hub.
Si è tenuto a Napoli, il 15 febbraio 2017, presso la sede di Manageritalia, in via Medina, il workshop sul tema: “Infrastrutture, trasporti e logistica: competenze manageriali per l’industria 4.0.”
"Alla pizzeria Morsi & Rimorsi di Caserta dei Fratelli Capece e del maestro pizzaiolo Gianfranco Iervolino, lunedì scorso è stata presentata alla stampa e agli addetti al settore la start-up campana La Mia Terra Srl e le conserve di pomodoro a marchio DiMé."
"Prima tappa del Country Focus sulle Isole Canarie organizzato da Cross Hub.
Un’ampia finestra sul mercato dell’Africa Occidentale e dell’America Latina, ma anche un hub produttivo con infrastrutture tecnologiche di rete all’avanguardia, in una cornice di agevolazioni fiscali tra le più competitive nell’Unione Europea."
"Alla scoperta delle opportunità di investimento alle Isole Canarie.
Appuntamento il 26 maggio al PAN – Palazzo delle Arti di Napoli – per la presentazione delle opportunità di internazionalizzazione delle imprese italiane nel territorio delle Canarie."
"Parte dalle Isole Canarie il primo appuntamento dell'innovativo programma International Horizons messo a punto da Cross Hub.
Workshop e missione imprenditoriale: questa la ricetta dei Country Focus di Cross Hub per accompagnare le PMI italiane alla scoperta delle opportunità di insediamento nell’arcipelago canario."
"Il 20 maggio, l'Aula Pessina del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Ateneo federiciano, a partire dalle ore 9.00, ospiterà il convegno "E-commerce e fiducia dei consumatori. L'avvio della piattaforma europea per la risoluzione delle controversie", organizzato dal Centro "Raffaele d'Ambrosio" (L.U.P.T.) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, dall'Alto Osservatorio sulle Politiche d'Europa, struttura operativa del Centro L.U.P.T., dalla Seconda Università degli Studi di Napoli e dall'Università del Sannio."
"Seconda tappa del Country Focus sulle Isole Canarie organizzato da Cross Hub.
Dopo il workshop del 26 maggio u.s., si è svolta dal 9 al 12 luglio a Santa Cruz de Tenerife la prima missione imprenditoriale di carattere esplorativo organizzato da Cross Hub per sostenere i processi di espansione internazionale delle PMI.
Alla missione hanno partecipato 8 imprese operanti nei settori dell'ICT, delle Energie Rinnovabili, della Formazione e dei sistemi antisismici per l'edilizia."
"La banca BCC Mediocrati e la Camera di Commercio italiana a Dubai hanno organizzato, per il 14 luglio, con inizio alle 15.30, il convegno “Dubai, una opportunità commerciale per le PMI calabresi. Aspetti positivi e criticità”.
"Empresas italianas valoran Canarias como centro de operaciones para la expansión de sus negocios.
Cabe destacar que esta misión empresarial es fruto del interés que despertó la presentación realizada por representantes tanto de la ZEC como de la Sociedad Canaria de Fomento Económico (PROEXCA) en el Focus “Isole Canarie, un Arcipelago di Opportunità”, un workshop temático para presentar las oportunidades de negocio de Canarias y su ventajosa fiscalidad organizado por Cross Hub, que se celebró el pasado mes de mayo en Nápoles, al que asistieron más 60 inversores italianos de diversos sectores."
Affiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.
CONTACT INFO
SEDE LEGALE
Via dei Mille, 47
80121 - Napoli
SEDE OPERATIVA
Piazza Carità, 32
80134 - Napoli
Tel. 081 0102554
P.IVA: 08060921213
info@crosshub.it
crosshub@b2bpec.it