La Fase 1 non ci ha dato altra possibilità che l’utilizzo di ogni mezzo per continuare i nostri contatti, continuare a lavorare e mantenere una vita sociale. Spesso il cambiamento è guidato e si attua con gradualità. Alcune volte un improvviso salto te...
Leggi TuttoSiamo tutti convinti e speranzosi che in un paio di mesi si possa ripartire dopo la brusca frenata dell’economia a causa della pandemia, e che si possa ricominciare da dove ci si è fermati. Ma una attenta riflessione, ci pone d’avanti due considerazioni: 1. Il vi...
Leggi TuttoIl coronavirus sta imponendo cambiamenti alle abitudini di vita di ognuno e sta impattando in modo significativo e profondo sulle condizioni economiche delle aziende nei Paesi interessati dalla pandemia. È molto probabile che i comportamenti delle persone saranno differenti, anche...
Leggi TuttoMi chiedo come posso, nella condizione di non-continuità quotidiana di presenza nelle aziende nelle quali ho assunto la menzionata funzione, contribuire fattivamente dal punto di vista operativo e, soprattutto psicologico, a supportare l’imprenditore e le risorse umane impiegate nell...
Leggi TuttoParlare di Coronavirus oggi significa parlare del cambiamento delle nostre abitudini di vita. Stare in casa, azzerare le riunioni avere paura del contagio per i nostri figli, genitori, nonni. Proteggere i più deboli, limitare i contatti. Fare i conti con il grosso punto interrogativo: &...
Leggi TuttoLa capacità tutta Italica di trovare soluzioni ai problemi è oggi confermata da una giovane azienda Italiana impegnata nel settore della telemedicina. E chi si occupa di innovazione non può che evidenziare iniziative del genere, che comprendono un evidente livello ...
Leggi TuttoE’ stato infine pubblicato il Dl Covid 19, meglio noto come decreto "Cura Italia", recante misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Coronavirus. In questa sede ...
Leggi TuttoTutto il settore dei brevetti è, ahimè, perennemente afflitto da informazioni incomplete, sentito dire, errori veri e propri, fino ad arrivare a dannosi scambi di significato, come accade a volte nella confusione tra le stesse parole “brevetto” e “marchio”. ...
Leggi TuttoLa legge finanziaria recentemente approvata è intervenuta in maniera significativa sul tema del credito d’imposta R&S. Un aspetto estremamente positivo della vecchia normativa era rappresentato dalla circostanza che la misura, a differenza di altre misure rifinanzia...
Leggi TuttoLa legge finanziaria all’articolo 1 commi 210-217 ha introdotto alcune interessanti novità in merito al credito d’imposta per spese di formazione, estendendone, tra l'altro, l'applicabilità alle attività sostenute nel corso di tutto il 2020. Risulta quindi import...
Leggi TuttoIn quasi oltre 30 anni ho avuto la fortuna di poter vedere di persona il mutare della società Cinese da paese produttore a consumatore con un altissimo tasso di crescita ed una incredibile mutazione delle abitudini quotidiane e modalità di vita. Un cambiamento che non è para...
Leggi TuttoPassare dall’innovazione tradizionale basata su una cultura autarchica dei processi innovativi a una cultura della condivisione è stato un obbligo per gli attori economici e sociali laddove la globalizzazione ha comportato una maggiore “contaminazione” della creativi...
Leggi TuttoAffiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.
CONTACT INFO
SEDE LEGALE
Via dei Mille, 47
80121 - Napoli
SEDE OPERATIVA
Piazza Carità, 32
80134 - Napoli
Tel. 081 0102554
P.IVA: 08060921213
info@crosshub.it
crosshub@b2bpec.it