Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169

Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169
L'eCommerce avanza: dopo l'emergenza Covid-19 aumentano le vendite online. - CROSSHUB - Network of Competences
  Back ecommerce- shopify

eCommerce time!

Il Covid fa decollare le vendite online, ma come scegliere la piattaforma ecommerce giusta? Parliamo di Shopify!

Gianluca Milano

Postato il: 02-Jul-2020

Gli eventi recenti hanno dato una brusca accelerazione all’eCommerce, che già stava vivendo un periodo di forte crescita, data dalla digitalizzazione crescente di tutti i processi della vita quotidiana e dal sempre maggiore accesso ad essi da parte della popolazione.

 

Insomma, stiamo diventando tutti sempre più digital.

 

Ma ormai gli effetti della globalizzazione, quelli positivi inerenti all’accesso ad un mercato globale, rendono quasi obbligatorio alle aziende che vendono prodotti avere un eCommerce.

 

In realtà questo vale anche per i servizi, nel caso essi abbiano un provisioning automatico, e più che un obbligo vero e proprio si tratta di perdere una forte opportunità di crescita o, a volte, di sopravvivenza.

Anche perché oggi mettere in piedi un eCommerce è sempre più facile, grazie ai tantissimi strumenti disponibili.

 

E' proprio di uno di questi, Shopify, che vorrei parlare. Si tratta di una piattaforma eCommerce che ha dalla sua diverse peculiarità:

  • Economica (non vi fermate qui! E’ un fattore importante, ma ce ne sono tanti altri!)
  • Semplice da gestire
  • Robusta e performante
  • Multi canale
  • Funzionalità standard ben costruite e molto efficaci
  • Un ecosistema di espansioni a disposizione

 

Vediamo i vari punti maggiormente nel dettaglio.

 

Economica. Si parte da 29 $/mese, con una versione intermedia da 79 $/mese, ed una da 299 $/mese, a cui si aggiungono però delle commissioni sul venduto.

 

Le differenze tra le versioni riguardano principalmente il numero di utenti che può accedere alla parte amministrativa della piattaforma, che ovviamente cresce all’aumentare del costo mensile, e la commissione sul venduto, che diminuisce all’aumentare del costo mensile. Ovviamente è possibile in qualsiasi momento passare da una versione all’altra, sia in un verso che nell’altro.

 

Semplice da gestire. Oggi i software migliori si riconoscono immediatamente da quella che viene definita UX/UI, User eXperience e User Interface, cioè esperienza utente ed interfaccia utente. Quanto più sono studiate e ben implementate in un software, tanto più l’utilizzo del software è semplice ed intuitivo, a prova di errore…ed a prova di utente (idiot proof)!

 

Robusta e performante. Credo basti sapere che eCommerce come quello di Tesla, di Red Bull, delle varie sorelle Kardashian, solo per citarne alcuni, sono gestiti da Shopify. Anche se è una versione Plus della piattaforma, dal costo di circa 2000 $/mese. Ma ho personalmente gestito eCommerce realizzati con Shopify, nella versione normale, che supportano senza ombra di rallentamento o problema oltre 10.000 clienti in contemporanea, come indicato anche dagli efficientissimi e chiarissimi strumenti di controllo messi a disposizione.

 

Multi canale. Vengono gestite, senza alcun prezzo aggiuntivo, oltre alle vendite tramite il sito web, anche quelle attraverso Facebook Shop, Google, ed Instagram. Ed avviene tutto in maniera totalmente trasparente ed automatica, i prodotti si configurano una sola volta e si decide su quali canali debbano essere disponibili. Questo aumenta significativamente le opportunità di vendita! Credo sia noto a tutti che non basta avere un sito web di eCommerce per vendere, ma come per un negozio fisico, anche per un negozio virtuale è necessario che qualcuno ci entri per acquistare! Ed avendo la possibilità di essere presenti su diversi canali, canali social peraltro, le possibilità aumentano esponenzialmente.

 

Funzionalità standard. Fin da subito sono disponibili tantissime funzionalità, quali Codici sconto, sia destinati al singolo cliente che validi per tutti, su prodotti specifici o meno; Gift card, con o senza scadenza, utilizzabili su acquisti multipli fino ad esaurimento e con la possibilità di integrare con ulteriore pagamento l’ultimo acquisto; strumenti di Marketing multi canale (newsletter, inserzioni Facebook, Snapchat, SMS), con funzioni di reportistica avanzate che danno conto anche delle vendite che le singole campagne producono; strumenti di Analisi su qualsiasi aspetto della piattaforma: dall’andamento delle vendite, sia attraverso una tanto suggestiva quanto esaltante grafica che rappresenta in tempo reale i clienti presenti sulla piattaforma, distribuiti geograficamente su una piantina planetaria. Inoltre sono mostrate analisi sui tassi di conversione, sul valore medio degli ordini, sui prodotti maggiormente venduti, le informazioni di traffico dal punto di vista geografico, da quello del device utilizzato tra computer, tablet o smartphone, e tantissimi altri indicatori molto utili per il digital marketing.

 

Ecosistema di espansioni. Se quanto appena descritto non bastasse, c’è un vero e proprio universo di applicazioni aggiuntive che si integrano perfettamente con la piattaforma. Si va dall’integrazione con i corrieri, per automatizzare la creazione e stata delle etichette di spedizione, a strumenti che gestiscono la notifica dei prodotti terminati e nuovamente disponibili, oltre a centinaia di diversi temi del sito, per avere grafica e funzionalità più inerenti ai prodotti/servizi venduti, e quindi al target di clientela che si vuole raggiungere.

 

Inoltre, poiché è una piattaforma aperta, dove con questo termine si indica la possibilità di accedere alle funzionalità dall’esterno, permettendo quindi lo sviluppo di applicazioni che si integrano con la piattaforma (le applicazioni di cui ho parlato prima erano esempi di tale integrazione), è sempre possibile sviluppare quelle funzionalità peculiari del proprio business che non sono già disponibili, oppure completare o estendere le funzionalità presenti.

Per far questo basta rivolgersi ad un partner Shopify.

 

Allo stesso modo, per quanto abbia messo tra i primi punti a favore della piattaforma la sua facilità di utilizzo, è altamente consigliato di rivolgersi ad un partner Shopify o ad un business integrator che abbia esperienza con la piattaforma per la configurazione iniziale, come anche per la manutenzione ordinaria ed evolutiva del proprio eCommerce. Ci sono infatti tantissimi dettagli che sono propedeutici al poter andare online, sia tecnici che normativi, ed altrettanti altri dettagli che possono fare la differenza tra tempo e denaro investito e tempo e denaro gettato via.

 

Dimenticavo! La piattaforma si utilizza da browser web, quindi da qualsiasi computer, sia da app mobile specifica.

 

Insomma, si può gestire e tenere sotto controllo il proprio business in qualsiasi momento, facilmente e velocemente, anche sotto l’ombrellone.

Non perdere gli ultimi articoli!

 Inserisci la tua email

TAG CLOUD

innovazione finanza covid-19 startup pmi operations innovation manager PMI marketing coronavirus risorse umane innovazione tecnologica innovazione digitale digital transformation andrà tutto bene smart working bilancio di sostenibilità innovazione aziendale internazionalizzazione consulenza finanziaria industria 4.0 gestione risorse umane controllo di gestione sostenibilità aziendale voucher innovation manager 2021 temporary manager digital marketing fintech impresa business hr manager hr e-commerce economia impresa digitale innovation export lavoro agile digitalizzazione gestione del rischio hr management prototipazione rapida green economy io resto a casa sostenibilità Innovazione business development credito d'imposta HR digital voucher innovation manager Impresa Innovation Manager IoT PMI innovative MISE investimenti Digital Transformation mercati esteri open innovation CFO Al marketing digitale CRM Ricerca & Sviluppo legge finanziaria 2020 liquidità impresa GDPR big data consulenza gestione aziendale comunicazione d'impresa finanza agevolata covid equity crowdfunding crescita aziendale fase 2 gestione finanziaria gestione impresa human resources human resources management piano impresa 4.0 campania campi flegrei compliance cina cash flow aziende sostenibili finanza sostenibile risk management temporary management vendita online pmi innovative sviluppo impresa soft skill system integration soft skills trasformazione digitale stampa 3d turismo venture capital aziende innovative tecnologie della sanità batterie di sabbia beni di lusso bonus impresa bonus pubblicità blockchain bilancio sociale tecnologie 4.0 tecnologia avanzata asset management analisi paese Sviluppo Tax governance Temporary Export Manager Strumento a complemento della finanza tradizionalenel segno dell’innovazione e della trasparenza Sostenibilità Sanità 4.0 Sicurezza Informatica Temporary management Voucher Consulenza in Innovazione alibaba tecnologia tecnologie digitali agevolazioni acceleratore startup Voucher Innovation Manager Voucher T.E.M. andràtuttobene business plan comunicazione aziendale conad concorrenzasleale sviluppo organizzativo community come fare un business plan commissione di massimo scoperto consulente sviluppo business consumi contact tracing contributo a fondo perduto consulenza impresa supporto imprese consulenza HR consulenza aziendale cloud computing cloud business travel buzzoole caffè carbonelli business plan startup Salva banche business intelligence business opportunity cambio valuta sviuppo impresa cfo sviluppo risorse umane clausola salvaguardia sviluppo sostenibile capitale umano capacità di feedback capitale della cultura tech Rendiconto finanziario ERP Ecommerce Exponential Technologies voucher internazionalizzazione Cyber Security Consulenza direzionale Credito d'Imposta ExtraMot Financial Controller voucher innovazione Gestione del personale Gestione manageriale Fractional management Fractional Manager Financial Controller Manager Fintech Consulenza Comunicazione interna welfare aziendale Analisi di bilancio Apple Developer Academy AR ADHD 2watch 3d printing Bankitalia webidoo Cloud Comfort Zone Commissione europea Change Management Campania innovativa web marketing CRM aziendale evoluto Giorgio Ventre H R Lean organization transizione energetica Marketing Lean manufacturing Lean Iot Kaizen Material Requirement Planning Mise Reverse Engineering tecnologie verdi Risk Management supply chain Produzione 4.0 tracciamento dati Procida capitale della cultura 2022 Internazionalizzazione Intelligenza artificiale IA IMHERO IP Management Human resources Human Resources voucher consulenza in innovazione Harmont & Blaine IT Il controllo di gestione Innovazione Impresa Insuretech Innovation management Industrial Controller Impresa 4.0 innovativa Impresa digitale Risorse Umane corporate social responsability innovation management remote working regolamento Ue rendiconto finanziario influencer marketing industria digitale influencer realtà aumentata public relations integrazione digitale dei processi aziendali integrazione processi aziendali intelligenza artificiale insurtech innovazone digitale pubblicità innovazone report di sostenibilità incentivi impresa riduzione sprechi reverse engineering il ruolo dell'advisor rischio cambio risk manager hi-tech high-tech retail impresa 4.0 imprese incentivi incentivi economici impresa smart impresa innovativa responsabilità d'impresa impresa green intelligenza emotiva international market maxi decreto metodi formativi metodi organizzativi aziendali innovativi marketing territoriale privacy processi di gestione marketing automation minibond modello business opensource pmi green organizzazione aziendale pmi innovativa normativa new normal newfinance manager esterno malazè invitalia project manager italia smart investimenti green protezione dati protezione dati personali intervista lavoro product placement made in italy magaldi make to order processi operativi let's talk leadership procida capitalde della cultura green manager risorse finanziarie digitalizzazione aziendale digitalizzazione impresa e-finance soft skill” digitale sparring partner sostenibilità ambientale e-learning ecommerce social media marketing esg esg reporting energie rinnovabili employee experience emergenza coronavirus emergenza covid spinup dialogo uomo-macchina sport virtuale criptovaluta crisi economica strategia d'impresa strategia di comunicazione stratup pasta garofalo crowdfunding cybersecurity decreto rilancio deliver to stock development decreto liquidità decreto cura Italia data protection dati esports expo 2020 gestione del credito screening gestione efficiente settore fashion gdpr fund raising gdo scaleup sanità 4.0 giffoni giffoni innovation hub grande distribuzione organizzata robotica avanzata gestione rischi fiscali gestione personale gestione rischi freesource formazione manageriale sicurezza dati shared innovation finanza green feedback fasi del risk management social advertising sicurezza informatica wycon cosmetics finanzalternativa formazione a distanza formazione aziendale. hr management formazione 4.0 fonti di finanziamento finanziamenti imprese settore food controllo rischio fiscale
Iscriviti alla newsletter
Cross Hub Logo

Affiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.

CONTACT INFO

DIREZIONE GENERALE

Via Morgantini, 3 

80134 - Napoli

 

SEDE OPERATIVA

Via Alberto Cadlolo, 134

00136 Roma

 

P.IVA: 08060921213

info@crosshub.it

crosshub@b2bpec.it

Tel 345 142 09 59

cross hub vince le fonti awards 2022 consulenza
Follow us