Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169

Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169
L'importanza del Rendiconto Finanziario per le imprese ai tempi del Coronavirus - CROSSHUB - Network of Competences
  Back

Sentito parlare di Rendiconto Finanziario?

Un prospetto fondamentale per capire soprattutto in questo periodo di emergenza Covid-19, come la liquidità d'impresa è stata generata ed impiegata.

Ciro Cozzolino

Postato il: 26-Jun-2020

Riassume i Flussi di Cassa manifestatisi in un determinato periodo, tenendo conto delle variazioni intervenute nella formazione:

  • del Capitale Circolante, tipicamente rappresentato da Magazzino, Crediti e Debiti di Funzionamento;
  • del Capitale Fisso, o per meglio dire Immobilizzato e tipicamente rappresentato da Immobilizzazioni Materiali ed Immateriali;
  • della Posizione Finanziaria Netta, tipicamente strutturata in Breve e Lungo Termine.

 

Oggi, il RendicontoFinanziario è un Documento obbligatorio di Bilancio ex D. Lgs 139/2015.

Sino al 31/12/2014, infatti, seppur rappresentando un caposaldo dell’Analisi di Bilancio “Dinamica o per Flussi”, contrapposta all’Analisi di Bilancio “Statica” e tipicamente rappresentata dal set degli Indici di Bilancio, era un’informazione facoltativa appannaggio dei Bilanci delle Medie e Grandi Imprese.

 

L'Italia, con il principio contabile OIC nr.10, ne ha disciplinato l’introduzione nella pratica contabile e di Bilancio, affermando che il Rendiconto Finanziario deve riassumere:

  • le variazioni delle risorse finanziarie generate dall'attività produttiva di reddito;
  • l'attività di investimento dell'impresa;
  • le variazioni nella situazione patrimoniale e finanziaria;
  • l'attività di autofinanziamento, ivi comprese, con autonoma indicazione, le operazioni con i Soci.

 

La pratica internazionale, invece, con lo IAS nr. 7 disciplinava da tempo tale Analisi di Bilancio, illuminando il giusto angolo di una sana gestione aziendale, rappresentata dalla Cassa.

 

Cosa espone quindi un Rendiconto Finanziario?

  • le Fonti che hanno incrementato le liquidità disponibili per l’impresa;
  • gli Impieghi che, al contrario, hanno comportato un decremento delle stesse liquidità.

 

Il primo step è rappresentato dall’incremento o assorbimento di Cassa generato dalla gestione caratteristica dell’impresa.

Tale indicazione oltre che necessaria per una sana navigazione rappresenta un indispensabile monitor per un finanziatore “bancario”.

Anche prima dell’obbligatorietà di questo documento, infatti, il sistema bancario analizzava “la facoltà di restituzione del denaro dato a prestito all’impresa” attraverso l’osservazione della capacità di generare e sostenere Cassa del suo core business.

 

Il secondo step è rappresentato dall’ulteriore apporto degli Investimenti in Capitale Fisso.

 

Il Free Cash Flow rappresenta, per un investitore in equity o venture capital, il monitor essenziale per misurare la capacità ed il tempo di ritorno dell’investimento. La misura del giusto apporto, per un investitore venture, è rappresentata infatti dal “sano” deficit che l’impresa espone nel periodo di scale-up.

 

Il terzo step è rappresentato dal "Net Financial Debt Position", ossia il grado di autonomia finanziaria rispetto al sistema di finanziamento esterno all’impresa, tipicamente bancario e/o obbligazionario.

Il valore di tale monitor, confrontato con un panel di “concorrenti eccellenti”, espone la sostenibilità di lungo periodo dell’impresa, il suo grado di #autonomiafinanziaria e la capacità prospettica di far fronte a possibili eventi di mercato turbolenti.

 

Sai che con l’Interim Management è tutto più facile?

Un’analisi costante e continua, trimestrale o mensile, è il punto di partenza di un sano Controllo dinamico di Gestione!

Non perdere gli ultimi articoli!

 Inserisci la tua email

TAG CLOUD

innovazione finanza covid-19 startup pmi operations innovation manager PMI marketing coronavirus risorse umane innovazione tecnologica innovazione digitale digital transformation andrà tutto bene smart working bilancio di sostenibilità innovazione aziendale internazionalizzazione consulenza finanziaria industria 4.0 gestione risorse umane controllo di gestione sostenibilità aziendale voucher innovation manager 2021 temporary manager digital marketing fintech impresa business hr manager hr e-commerce economia impresa digitale innovation export lavoro agile digitalizzazione gestione del rischio hr management prototipazione rapida green economy io resto a casa sostenibilità Innovazione business development credito d'imposta HR digital voucher innovation manager Impresa Innovation Manager IoT PMI innovative MISE investimenti Digital Transformation mercati esteri open innovation CFO Al marketing digitale CRM Ricerca & Sviluppo legge finanziaria 2020 liquidità impresa GDPR big data consulenza gestione aziendale comunicazione d'impresa finanza agevolata covid equity crowdfunding crescita aziendale fase 2 gestione finanziaria gestione impresa human resources human resources management piano impresa 4.0 campania campi flegrei compliance cina cash flow aziende sostenibili finanza sostenibile risk management temporary management vendita online pmi innovative sviluppo impresa soft skill system integration soft skills trasformazione digitale stampa 3d turismo venture capital aziende innovative tecnologie della sanità batterie di sabbia beni di lusso bonus impresa bonus pubblicità blockchain bilancio sociale tecnologie 4.0 tecnologia avanzata asset management analisi paese Sviluppo Tax governance Temporary Export Manager Strumento a complemento della finanza tradizionalenel segno dell’innovazione e della trasparenza Sostenibilità Sanità 4.0 Sicurezza Informatica Temporary management Voucher Consulenza in Innovazione alibaba tecnologia tecnologie digitali agevolazioni acceleratore startup Voucher Innovation Manager Voucher T.E.M. andràtuttobene business plan comunicazione aziendale conad concorrenzasleale sviluppo organizzativo community come fare un business plan commissione di massimo scoperto consulente sviluppo business consumi contact tracing contributo a fondo perduto consulenza impresa supporto imprese consulenza HR consulenza aziendale cloud computing cloud business travel buzzoole caffè carbonelli business plan startup Salva banche business intelligence business opportunity cambio valuta sviuppo impresa cfo sviluppo risorse umane clausola salvaguardia sviluppo sostenibile capitale umano capacità di feedback capitale della cultura tech Rendiconto finanziario ERP Ecommerce Exponential Technologies voucher internazionalizzazione Cyber Security Consulenza direzionale Credito d'Imposta ExtraMot Financial Controller voucher innovazione Gestione del personale Gestione manageriale Fractional management Fractional Manager Financial Controller Manager Fintech Consulenza Comunicazione interna welfare aziendale Analisi di bilancio Apple Developer Academy AR ADHD 2watch 3d printing Bankitalia webidoo Cloud Comfort Zone Commissione europea Change Management Campania innovativa web marketing CRM aziendale evoluto Giorgio Ventre H R Lean organization transizione energetica Marketing Lean manufacturing Lean Iot Kaizen Material Requirement Planning Mise Reverse Engineering tecnologie verdi Risk Management supply chain Produzione 4.0 tracciamento dati Procida capitale della cultura 2022 Internazionalizzazione Intelligenza artificiale IA IMHERO IP Management Human resources Human Resources voucher consulenza in innovazione Harmont & Blaine IT Il controllo di gestione Innovazione Impresa Insuretech Innovation management Industrial Controller Impresa 4.0 innovativa Impresa digitale Risorse Umane corporate social responsability innovation management remote working regolamento Ue rendiconto finanziario influencer marketing industria digitale influencer realtà aumentata public relations integrazione digitale dei processi aziendali integrazione processi aziendali intelligenza artificiale insurtech innovazone digitale pubblicità innovazone report di sostenibilità incentivi impresa riduzione sprechi reverse engineering il ruolo dell'advisor rischio cambio risk manager hi-tech high-tech retail impresa 4.0 imprese incentivi incentivi economici impresa smart impresa innovativa responsabilità d'impresa impresa green intelligenza emotiva international market maxi decreto metodi formativi metodi organizzativi aziendali innovativi marketing territoriale privacy processi di gestione marketing automation minibond modello business opensource pmi green organizzazione aziendale pmi innovativa normativa new normal newfinance manager esterno malazè invitalia project manager italia smart investimenti green protezione dati protezione dati personali intervista lavoro product placement made in italy magaldi make to order processi operativi let's talk leadership procida capitalde della cultura green manager risorse finanziarie digitalizzazione aziendale digitalizzazione impresa e-finance soft skill” digitale sparring partner sostenibilità ambientale e-learning ecommerce social media marketing esg esg reporting energie rinnovabili employee experience emergenza coronavirus emergenza covid spinup dialogo uomo-macchina sport virtuale criptovaluta crisi economica strategia d'impresa strategia di comunicazione stratup pasta garofalo crowdfunding cybersecurity decreto rilancio deliver to stock development decreto liquidità decreto cura Italia data protection dati esports expo 2020 gestione del credito screening gestione efficiente settore fashion gdpr fund raising gdo scaleup sanità 4.0 giffoni giffoni innovation hub grande distribuzione organizzata robotica avanzata gestione rischi fiscali gestione personale gestione rischi freesource formazione manageriale sicurezza dati shared innovation finanza green feedback fasi del risk management social advertising sicurezza informatica wycon cosmetics finanzalternativa formazione a distanza formazione aziendale. hr management formazione 4.0 fonti di finanziamento finanziamenti imprese settore food controllo rischio fiscale
Iscriviti alla newsletter
Cross Hub Logo

Affiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.

CONTACT INFO

DIREZIONE GENERALE

Via Morgantini, 3 

80134 - Napoli

 

SEDE OPERATIVA

Via Alberto Cadlolo, 134

00136 Roma

 

P.IVA: 08060921213

info@crosshub.it

crosshub@b2bpec.it

Tel 345 142 09 59

cross hub vince le fonti awards 2022 consulenza
Follow us