Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169

Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169
L’esplosione del business oltre la Pandemia e il Covid-19. - CROSSHUB - Network of Competences
  Back Cross hub pandemia covid 19 consulenza finanziaria

L’esplosione del business oltre la Pandemia e il Covid-19.

L’ecosistema ed il mercato: cambiamenti, fattori chiave di successo, fallimenti.

Redazione Cross Hub

Postato il: 30-Jun-2021

Il mercato italiano nonostante le difficoltà legate alla pandemia, ed al freno legato alla diffusione del COVID-19, finalmente sta evolvendo e riallineando i dati pre-COVID. Ne parliamo con Ciro Cozzolino, CFO ed esperto in materia di re-startup e reengineering aziendale.

 

1) Buongiorno Ciro, è agli occhi di tutti il difficile periodo storico che stiamo affrontando sia a livello sociale che economico. Ecco, dinnanzi ad una situazione grave e incerta come quella legata all’emergenza in corso, quanto è importante il ruolo di un Manager esterno in grado di accelerare la ripartenza e la riorganizzazione dei processi?

 

Ciro: In questo periodo molte Aziende sono state provate da forti riduzioni dei Fatturati e della Marginalità, essenzialmente legate alle limitazioni necessarie al contenimento degli effetti della pandemia da COVID-19, al conseguente cambiamento negli stili di vita di ognuno, alla contrazione del potere di acquisto ed in generale alla più complessa contrazione dei Consumi.

 

L’Azienda, visti i proclami di Contributi, Bonus Assistenziali e Crediti d’Imposta, ha spesso preferito chiudersi come un riccio, oltre i periodi di lockdown obbligatorio, spendendo tempo e risorse sul raggiungimento di una millantata migliore “forma fisica” attraverso politiche di savings spesso indiscriminato.

 

Certo, abbiamo tutti imparato che Less is More, in questo momento storico ci siamo resi conto che, effettivamente, alcune abitudini potevano essere collocate in un secondo piano quasi come fossero superflue e dispersive.

 

Investire nello sviluppo del proprio business attraverso Uomini e Donne, Mezzi e Buone Pratiche, rappresenta oggi più di ieri, però, la scelta vincente per la fase di re-startup che molte Aziende, anche quelle considerate più robuste, stanno vivendo.

 

Riuscire a concentrare le forze aziendali al fine di migliorare il tiro è l’atteggiamento giusto, in contrapposizione alla moda di ridurre i costi con saving indiscriminati.

 

Sono in fermo disaccordo con Chi pensa di poter riemergere da questo periodo semplicemente riducendo i costi, ogni voce di spesa è perfettibile ma, in una logica di Investimenti e Risultati occorre focalizzare nuovamente l’attenzione sul desiderio di investire tempo e risorse qualificate nel proprio business.

 

 

2) Secondo te, quali processi aziendali sono oggi prioritari per catturare i giusti risultati e garantire la continuità aziendale?

 

Ciro: La Pianificazione aziendale dei processi di Acquisto, Finanza, Logistica e Distribuzione, unitamente alle attività di Marketing, Digital e Customized.

 

Il Controllo di Gestione, e l’Attività di Pianificazione, è ancor più di ieri processo fondamentale attraverso cui costruire Obiettivi aziendali raggiungibili.

 

La Pianificazione aziendale, infatti, è il giusto motore di Lettura ed Anticipazione degli effetti di variabili diverse rispetto al passato.

 

Un’attenta pianificazione dei volumi di Vendita, dei margini e dei costi diretti/indiretti rappresenta l’innegabile opportunità di pianificare i Risultati da attendersi, le Risorse di cui si ha bisogno e la forza finanziaria da raggiungere in termini di Autofinanziamento.

I perimetri sono di nuovo “nuovi” e quel che ieri era consolidato, anche nella logica delle opportunità di make or buy, quest’oggi è nuovamente oggetto di osservazione.

 

La potenziale domanda di Prodotto dell’Azienda è il punto di partenza per registrare Acquisti oculati, maggiormente rispondenti alle nuove esigenze dei propri Clienti e più vicini, aderenti, ai nuovi stili di vita e desiderata dei Clienti.

 

La gestione degli assortimenti e delle Rimanenze di prodotto necessarie alla vincente disponibilità di Prodotto, sia per un Importatore che per un Produttore italiano, sono Chiavi essenziali di lettura e Fattori Critici di Successo di una fase di re-startup come quella attuale.

 

La stessa Corporate Governance aziendale, intesa come insieme di relazioni, processi, strumenti, regole e sistemi aziendali, è oggetto di valutazione. Risulta necessario garantire una rapida gestione delle decisioni, ispirata ad un modello di governo dell’Azienda più efficace e finalizzato alla cattura dei risultati pianificati.

 

 

3) Quali pensi siano gli strumenti necessari ad una Piccola e Media Impresa per riorganizzare i processi aziendali in maniera prioritaria e veloce al fine di tornare a catturare i giusti risultati e garantirne la continuità aziendale?

 

Ciro: Il Bilancio aziendale è, a mio avviso, uno strumento sempre più vivo e attuale. Il “fare Bilancio” significa partire dalle Buone Pratiche di rilevazione dei fatti di gestione, in una logica maggiormente ispirata alla traccia analitico-gestionale dei fatti, anche attraverso il disegno di Centri di Costo, Commessa, Divisione.

 

Significa tenere bene a mente che non si fa il Bilancio a Febbraio o Aprile dell’esercizio successivo, come fosse un’autopsia, ma si fa Bilancio dal primo Gennaio al 31 Dicembre dell’anno in corso.

 

Posso testimoniare grazie a diverse esperienze come Manager esterno che innestare un corretto sistema gestionale di rilevazione, passando per la crescita dei propri Collaboratori, per il Temporary Management, il Coatching, la Formazione (pensiamo alle innumerevoli possibilità di training on Job offerte oggi dalla rinnovata Misura di Formazione 4.0 nel più ampio alveo del “Piano di Transizione 4.0”), è l’azione giusta ed impellente nel fare Impresa con anticipazione, lungimiranza, passione.

 

Leggere i propri processi e pensarne di nuovi, strutturando o snellendo la propria gerarchia delle decisioni, è un’azione che necessita di un’analisi attenta del contesto (As-Is analysis), della misurazione degli scostamenti rispetto al passato (Gap analysis) e rispetto alla Pianificazione delineata (Budget ed Obiettivi).

 

La gestione di un percorso di Management By Objectives, unitamente al complesso set di micro-attività e micor-goals da inseguire, è la giusta cornice di azioni specifiche, mirate, e tese al raggiungimento dei risultati prefissati.

 

 

4) Quanto il cammino di Digitalizzazione dei processi aziendali, necessario ad una Piccola e Media Impresa, può spingere a catturare i giusti risultati e garantirne la continuità aziendale?

 

Ciro: Il Ministero dello Sviluppo Economico, in una Nota pubblicata due mesi fa, informava che dopo quattro mesi pieni di gestione della Misura che agevola i piani di Digital Transformation delle PMI italiane (Dicembre 2020 – Aprile 2021) risultavano ancora disponibili 50 Milioni di Euro per le PMI che intendessero intraprendere percorsi on-line e digitali.

 

Il ritardo competitivo italiano, frutto del deficit in termini di competenze abili a catturare una tale opportunità è curabile attraverso l’introduzione di abilità esterne, spesso nella forma Temporary od Fractional Manager, Innovation Manager, necessarie alla gestione di un importante processo di cambiamento.

Pensare di poter gestire unicamente con risorse interne, spesso residuali in termini di tempo ed a volte in termini di competenze, è il più grosso errore da compiere in una rivoluzione così impellente.

 

Il cambiamento digitale rappresenta il seme essenziale all’evoluzione dell’Impresa.

Gli strumenti e le azioni in grado di migliorare i processi di Acquisto, di Vendita, ed anche di Finanza, sono alle porte di ogni Azienda italiana.

 

5) Riassumendo la chiacchierata fatta assieme, cosa indicheresti come prioritario?

 

Ciro: La via del miglioramento è dettata dall’auto-conoscenza. Conoscere sé, misurarsi attraverso processi precisi, conduce indiscutibilmente al miglioramento!

 

A mio avviso, affacciarsi al complesso mare magnum di opportunità Finanziarie ed in termini per Crediti d'Imposta per calmierare l’effetto di investimenti programmati è un’azione intelligente ed in quanto tale non può essere affrontata con animus e competenze tecniche improvvisate.

 

È necessario quanto urgente costruire un sistema efficace, “dressed”, di misurazione delle performance e delle viscosità conseguibili, affinchè le si possa anticipare e correggere.

 

Concentrarsi sul Controllo di Gestione e sulle opportunità di introdurre “abilità aggiuntive” in Azienda è una scelta vincente.

 

"Ipsa scientia potentia est, per aspera ad astra, ad maiora semper."

Non perdere gli ultimi articoli!

Inserisci la tua email 

TAG CLOUD

innovazione finanza covid-19 startup pmi operations innovation manager PMI marketing coronavirus risorse umane innovazione tecnologica innovazione digitale digital transformation andrà tutto bene smart working bilancio di sostenibilità innovazione aziendale internazionalizzazione consulenza finanziaria industria 4.0 gestione risorse umane controllo di gestione sostenibilità aziendale voucher innovation manager 2021 temporary manager digital marketing fintech impresa business hr manager hr e-commerce economia impresa digitale innovation export lavoro agile digitalizzazione gestione del rischio hr management prototipazione rapida green economy io resto a casa sostenibilità Innovazione business development credito d'imposta HR digital voucher innovation manager Impresa Innovation Manager IoT PMI innovative MISE investimenti Digital Transformation mercati esteri open innovation CFO Al marketing digitale CRM Ricerca & Sviluppo legge finanziaria 2020 liquidità impresa GDPR big data consulenza gestione aziendale comunicazione d'impresa finanza agevolata covid equity crowdfunding crescita aziendale fase 2 gestione finanziaria gestione impresa human resources human resources management piano impresa 4.0 campania campi flegrei compliance cina cash flow aziende sostenibili finanza sostenibile risk management temporary management vendita online pmi innovative sviluppo impresa soft skill system integration soft skills trasformazione digitale stampa 3d turismo venture capital aziende innovative tecnologie della sanità batterie di sabbia beni di lusso bonus impresa bonus pubblicità blockchain bilancio sociale tecnologie 4.0 tecnologia avanzata asset management analisi paese Sviluppo Tax governance Temporary Export Manager Strumento a complemento della finanza tradizionalenel segno dell’innovazione e della trasparenza Sostenibilità Sanità 4.0 Sicurezza Informatica Temporary management Voucher Consulenza in Innovazione alibaba tecnologia tecnologie digitali agevolazioni acceleratore startup Voucher Innovation Manager Voucher T.E.M. andràtuttobene business plan comunicazione aziendale conad concorrenzasleale sviluppo organizzativo community come fare un business plan commissione di massimo scoperto consulente sviluppo business consumi contact tracing contributo a fondo perduto consulenza impresa supporto imprese consulenza HR consulenza aziendale cloud computing cloud business travel buzzoole caffè carbonelli business plan startup Salva banche business intelligence business opportunity cambio valuta sviuppo impresa cfo sviluppo risorse umane clausola salvaguardia sviluppo sostenibile capitale umano capacità di feedback capitale della cultura tech Rendiconto finanziario ERP Ecommerce Exponential Technologies voucher internazionalizzazione Cyber Security Consulenza direzionale Credito d'Imposta ExtraMot Financial Controller voucher innovazione Gestione del personale Gestione manageriale Fractional management Fractional Manager Financial Controller Manager Fintech Consulenza Comunicazione interna welfare aziendale Analisi di bilancio Apple Developer Academy AR ADHD 2watch 3d printing Bankitalia webidoo Cloud Comfort Zone Commissione europea Change Management Campania innovativa web marketing CRM aziendale evoluto Giorgio Ventre H R Lean organization transizione energetica Marketing Lean manufacturing Lean Iot Kaizen Material Requirement Planning Mise Reverse Engineering tecnologie verdi Risk Management supply chain Produzione 4.0 tracciamento dati Procida capitale della cultura 2022 Internazionalizzazione Intelligenza artificiale IA IMHERO IP Management Human resources Human Resources voucher consulenza in innovazione Harmont & Blaine IT Il controllo di gestione Innovazione Impresa Insuretech Innovation management Industrial Controller Impresa 4.0 innovativa Impresa digitale Risorse Umane corporate social responsability innovation management remote working regolamento Ue rendiconto finanziario influencer marketing industria digitale influencer realtà aumentata public relations integrazione digitale dei processi aziendali integrazione processi aziendali intelligenza artificiale insurtech innovazone digitale pubblicità innovazone report di sostenibilità incentivi impresa riduzione sprechi reverse engineering il ruolo dell'advisor rischio cambio risk manager hi-tech high-tech retail impresa 4.0 imprese incentivi incentivi economici impresa smart impresa innovativa responsabilità d'impresa impresa green intelligenza emotiva international market maxi decreto metodi formativi metodi organizzativi aziendali innovativi marketing territoriale privacy processi di gestione marketing automation minibond modello business opensource pmi green organizzazione aziendale pmi innovativa normativa new normal newfinance manager esterno malazè invitalia project manager italia smart investimenti green protezione dati protezione dati personali intervista lavoro product placement made in italy magaldi make to order processi operativi let's talk leadership procida capitalde della cultura green manager risorse finanziarie digitalizzazione aziendale digitalizzazione impresa e-finance soft skill” digitale sparring partner sostenibilità ambientale e-learning ecommerce social media marketing esg esg reporting energie rinnovabili employee experience emergenza coronavirus emergenza covid spinup dialogo uomo-macchina sport virtuale criptovaluta crisi economica strategia d'impresa strategia di comunicazione stratup pasta garofalo crowdfunding cybersecurity decreto rilancio deliver to stock development decreto liquidità decreto cura Italia data protection dati esports expo 2020 gestione del credito screening gestione efficiente settore fashion gdpr fund raising gdo scaleup sanità 4.0 giffoni giffoni innovation hub grande distribuzione organizzata robotica avanzata gestione rischi fiscali gestione personale gestione rischi freesource formazione manageriale sicurezza dati shared innovation finanza green feedback fasi del risk management social advertising sicurezza informatica wycon cosmetics finanzalternativa formazione a distanza formazione aziendale. hr management formazione 4.0 fonti di finanziamento finanziamenti imprese settore food controllo rischio fiscale
Iscriviti alla newsletter
Cross Hub Logo

Affiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.

CONTACT INFO

DIREZIONE GENERALE

Via Morgantini, 3 

80134 - Napoli

 

SEDE OPERATIVA

Via Alberto Cadlolo, 134

00136 Roma

 

P.IVA: 08060921213

info@crosshub.it

crosshub@b2bpec.it

Tel 345 142 09 59

cross hub vince le fonti awards 2022 consulenza
Follow us