Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169

Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169
Controllo di gestione e crisi da Covid-19: qual è il ruolo del CFO - CROSSHUB - Network of Competences
  Back

Controllo di gestione e crisi da Covid-19: qual è il ruolo del CFO

La diffusione generalizzata del Covid -19 ha provocato gravi riflessi negativi a livello macroeconomico e sull’economia delle imprese. Ne parliamo con Ciro Cozzolino, Business Partner Cross Hub ed esperto CFO

Redazione Cross Hub

Postato il: 24-Mar-2021

1) Buongiorno Ciro, è agli occhi di tutti il difficile periodo storico che stiamo affrontando sia a livello sociale che economico. Ecco, dinnanzi ad una situazione grave e incerta come quella legata all’emergenza in corso, quanto è importante il ruolo del controllo di gestione?

 

Il Controllo di Gestione è processo fondamentale attraverso cui costruire Obiettivi aziendali raggiungibili.

La Pianificazione, infatti, è il giusto momento di Risposta ed Anticipazione degli effetti di variabili esogene troppo spesso mal controllabili.

 

L’approccio del Controllo di Gestione è rappresentato dall’analisi di “ciò che è” (As-Is).

 

L’osservazione dei fenomeni esterni all’Azienda, la condivisione di risposte adeguate, il disegno di investimenti possibili e remunerativi, conduce alla corretta remunerazione e Risultati catturabili attesi.

 

Un’attenta pianificazione dei volumi di vendita, dei margini e dei costi diretti/indiretti rappresenta l’innegabile opportunità di pianificare i Risultati da attendersi e la forza finanziaria da raggiungere in termini di Autofinanziamento.

 

 

2) Secondo te, come può il controllo di gestione garantire la continuità aziendale in un contesto di elevatissima incertezza come quello che stiamo vivendo oggi?

 

La Costante e Continua Misurazione è l’aspetto chiave nella gestione dell’incertezza causata da variabili esogene all’Azienda (come i continui Lockdown).

 

La gap-analysis, rappresenta l’autorevole traccia del risultato in itinere e del tempo di perfezionamento dello stesso.

 

Misurare ogni scostamento rappresenta il necessario punto di osservazione da cui partire per implementare risposte immediate, efficaci, specifiche all’obiettivo di tendere nuovamente alla crescita.

 

 

3) Molte imprese stanno tentando di reagire ed evitare la chiusura, tuttavia non tutte ci riescono. Secondo te, cosa sta funzionando e cosa sta fallendo nei piani di gestione delle emergenze adottati dalle imprese?

 

In questi tempi, il Sistema immunitario Aziendale è sicuramente retto dalla Finanza!

Ricordiamo anche che si tratta di Finanza “a prestito”.

 

Quasi niente in questo momento è “a fondo perduto” per la Piccole e Media Impresa e quanto è stato erogato nell’anno precedente ha rappresentato una piccola goccia nel mare.

 

Il sistema immunitario Aziendale ha quindi ancor più bisogno di Azioni specifiche, verticalizzate, oltre che di piccoli ristori.

Il controllo di gestione rappresenta l’energia necessaria ad un costante continuo miglioramento necessario allo stato di salute dell’Impresa.

 

 

4) Sottolineata l’importanza del controllo di gestione aziendale, in che modo il Cfo aiuterà le imprese a rispondere e superare la crisi? Secondo te, come va aggiustato il tiro per aumentare la resilienza aziendale in periodo di Covid-19?

 

In questo momento storico ci siamo resi conto che, effettivamente, Less is More!

 

Riuscire a concentrare le forze aziendali al fine di migliorare il tiro è l’atteggiamento giusto, in contrapposizione alla moda di ridurre i costi con saving indiscriminati.

Ogni voce di spesa è perfettibile ma, in una logica di Investimenti e Risultati, sono in fermo disaccordo con Chi pensa di poter riemergere da questo periodo semplicemente riducendo i costi.

 

Il continuo investimento, la continua tensione all’obiettivo, premierà le Imprese più lungimiranti e curiose verso il mercato.

 

 

5) Con la pandemia, per l’impresa (non solo quindi per il Finance) è emersa l’esigenza di dotarsi di adeguate tecnologie, di cambiare la logica dell’approccio uscendo dall’area di comfort e aprendosi al rischio ed alla sostenibilità. In quest’ottica, qual è il ruolo del CFO nell’implementazione delle nuove soluzioni tecnologiche?

 

Nuovi processi, nuovi modelli, nuove tecnologie!

Il CFO è motore del cambiamento organizzativo in Azienda.

 

In questi tempi la gestione di una Funzione Aziendale talmente “chiave”, anche attraverso un Temporary Manager, rappresenta anche per la Piccola e Media Impresa un acceleratore importante se si intendono perseguire con decisione traguardi decisi.

 

Se pensiamo alla creazione e monitoraggio di reportistica ad hoc dobbiamo comprendere che non esiste più una dottrina valida in assoluto.

 

Il mercato è profondamente cambiato, già negli anni 2005-2008; le logiche che sottendono al commercio ed alla produzione di beni/servizi, le frequenze di acquisto, l’osservazione dei comportamenti dei consumatori, conducono a dotarsi di nuovi strumenti e nuove leve per stimolare una domanda in lenta decrescita nell’ultimo decennio.

 

La via del miglioramento è dettata dall’auto-conoscenza.

Conoscere sé, misurarsi attraverso processi precisi, conduce indiscutibilmente al miglioramento!

Ipsa scientia potentia est, per aspera ad astra, ad maiora semper.

Non perdere gli ultimi articoli!

Inserisci la tua email 

TAG CLOUD

innovazione finanza covid-19 startup pmi operations innovation manager PMI marketing coronavirus risorse umane innovazione tecnologica innovazione digitale digital transformation andrà tutto bene smart working bilancio di sostenibilità innovazione aziendale internazionalizzazione consulenza finanziaria industria 4.0 gestione risorse umane controllo di gestione sostenibilità aziendale voucher innovation manager 2021 temporary manager digital marketing fintech impresa business hr manager hr e-commerce economia impresa digitale innovation export lavoro agile digitalizzazione gestione del rischio hr management prototipazione rapida green economy io resto a casa sostenibilità Innovazione business development credito d'imposta HR digital voucher innovation manager Impresa Innovation Manager IoT PMI innovative MISE investimenti Digital Transformation mercati esteri open innovation CFO Al marketing digitale CRM Ricerca & Sviluppo legge finanziaria 2020 liquidità impresa GDPR big data consulenza gestione aziendale comunicazione d'impresa finanza agevolata covid equity crowdfunding crescita aziendale fase 2 gestione finanziaria gestione impresa human resources human resources management piano impresa 4.0 campania campi flegrei compliance cina cash flow aziende sostenibili finanza sostenibile risk management temporary management vendita online pmi innovative sviluppo impresa soft skill system integration soft skills trasformazione digitale stampa 3d turismo venture capital aziende innovative tecnologie della sanità batterie di sabbia beni di lusso bonus impresa bonus pubblicità blockchain bilancio sociale tecnologie 4.0 tecnologia avanzata asset management analisi paese Sviluppo Tax governance Temporary Export Manager Strumento a complemento della finanza tradizionalenel segno dell’innovazione e della trasparenza Sostenibilità Sanità 4.0 Sicurezza Informatica Temporary management Voucher Consulenza in Innovazione alibaba tecnologia tecnologie digitali agevolazioni acceleratore startup Voucher Innovation Manager Voucher T.E.M. andràtuttobene business plan comunicazione aziendale conad concorrenzasleale sviluppo organizzativo community come fare un business plan commissione di massimo scoperto consulente sviluppo business consumi contact tracing contributo a fondo perduto consulenza impresa supporto imprese consulenza HR consulenza aziendale cloud computing cloud business travel buzzoole caffè carbonelli business plan startup Salva banche business intelligence business opportunity cambio valuta sviuppo impresa cfo sviluppo risorse umane clausola salvaguardia sviluppo sostenibile capitale umano capacità di feedback capitale della cultura tech Rendiconto finanziario ERP Ecommerce Exponential Technologies voucher internazionalizzazione Cyber Security Consulenza direzionale Credito d'Imposta ExtraMot Financial Controller voucher innovazione Gestione del personale Gestione manageriale Fractional management Fractional Manager Financial Controller Manager Fintech Consulenza Comunicazione interna welfare aziendale Analisi di bilancio Apple Developer Academy AR ADHD 2watch 3d printing Bankitalia webidoo Cloud Comfort Zone Commissione europea Change Management Campania innovativa web marketing CRM aziendale evoluto Giorgio Ventre H R Lean organization transizione energetica Marketing Lean manufacturing Lean Iot Kaizen Material Requirement Planning Mise Reverse Engineering tecnologie verdi Risk Management supply chain Produzione 4.0 tracciamento dati Procida capitale della cultura 2022 Internazionalizzazione Intelligenza artificiale IA IMHERO IP Management Human resources Human Resources voucher consulenza in innovazione Harmont & Blaine IT Il controllo di gestione Innovazione Impresa Insuretech Innovation management Industrial Controller Impresa 4.0 innovativa Impresa digitale Risorse Umane corporate social responsability innovation management remote working regolamento Ue rendiconto finanziario influencer marketing industria digitale influencer realtà aumentata public relations integrazione digitale dei processi aziendali integrazione processi aziendali intelligenza artificiale insurtech innovazone digitale pubblicità innovazone report di sostenibilità incentivi impresa riduzione sprechi reverse engineering il ruolo dell'advisor rischio cambio risk manager hi-tech high-tech retail impresa 4.0 imprese incentivi incentivi economici impresa smart impresa innovativa responsabilità d'impresa impresa green intelligenza emotiva international market maxi decreto metodi formativi metodi organizzativi aziendali innovativi marketing territoriale privacy processi di gestione marketing automation minibond modello business opensource pmi green organizzazione aziendale pmi innovativa normativa new normal newfinance manager esterno malazè invitalia project manager italia smart investimenti green protezione dati protezione dati personali intervista lavoro product placement made in italy magaldi make to order processi operativi let's talk leadership procida capitalde della cultura green manager risorse finanziarie digitalizzazione aziendale digitalizzazione impresa e-finance soft skill” digitale sparring partner sostenibilità ambientale e-learning ecommerce social media marketing esg esg reporting energie rinnovabili employee experience emergenza coronavirus emergenza covid spinup dialogo uomo-macchina sport virtuale criptovaluta crisi economica strategia d'impresa strategia di comunicazione stratup pasta garofalo crowdfunding cybersecurity decreto rilancio deliver to stock development decreto liquidità decreto cura Italia data protection dati esports expo 2020 gestione del credito screening gestione efficiente settore fashion gdpr fund raising gdo scaleup sanità 4.0 giffoni giffoni innovation hub grande distribuzione organizzata robotica avanzata gestione rischi fiscali gestione personale gestione rischi freesource formazione manageriale sicurezza dati shared innovation finanza green feedback fasi del risk management social advertising sicurezza informatica wycon cosmetics finanzalternativa formazione a distanza formazione aziendale. hr management formazione 4.0 fonti di finanziamento finanziamenti imprese settore food controllo rischio fiscale
Iscriviti alla newsletter
Cross Hub Logo

Affiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.

CONTACT INFO

DIREZIONE GENERALE

Via Morgantini, 3 

80134 - Napoli

 

SEDE OPERATIVA

Via Alberto Cadlolo, 134

00136 Roma

 

P.IVA: 08060921213

info@crosshub.it

crosshub@b2bpec.it

Tel 345 142 09 59

cross hub vince le fonti awards 2022 consulenza
Follow us