Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169

Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169
Webidoo un modello di business innovativo per supportare la trasformazione digitale delle imprese italiane. - CROSSHUB - Network of Competences
  Back Intervista Giovanni Farese webidoo per cross hub. Rubrica let's talk

L’impatto del Covid sui processi di Digital Trasformation delle PMI italiane

Ne parliamo con Giovanni Farese, Co-founder e General Manager di Webidoo, start-up innovativa nata nel 2017 con l’obiettivo di “digitalizzare” le PMI italiane ed oggi tra le più promettenti scale-up del panorama nazionale

Luca Genovese

Postato il: 03-Dec-2020

1) Buongiorno Giovanni, il tema della trasformazione digitale è, fin dalla sua genesi, al centro della mission di Webidoo. Puoi raccontarci brevemente come nasce l’idea imprenditoriale e come si è sviluppata nel corso di questi anni?

 

Giovanni: Dopo circa 10 anni di esperienza in ambito manageriale, maturati all’interno di aziende nazionali e internazionali del settore ICT, con gli altri 2 founder di Webidoo ho deciso di creare un’azienda che potesse supportare tutte le PMI nel processo di trasformazione digitale. Un grande mercato presidiato da pochissimi player.

 

 

2) Dopo una crescita costante del giro di affari, oggi Webidoo può considerarsi uno dei principali players presenti sul mercato delle “soluzioni digitali” per le PMI. Secondo il tuo personale punto di vista, quali ritieni siano le principali criticità che incontrano le imprese nello svolgimento delle proprie attività produttive? E in che modo Webidoo è in grado di aiutarle?

 

Giovanni: Webidoo è nata per supportare i clienti (soprattutto PMI) nel percorso di trasformazione digitale, individuando le migliori soluzioni tecnologiche, implementandole grazie al nostro team di esperti digitali e fornendo un servizio in grado di affiancare l’imprenditore nelle attività di gestione degli strumenti digitali.

Il modello di business particolarmente innovativo ci ha permesso di attrarre come partner i principali e più grandi player di questo settore: lavoriamo con realtà come Google, Alibaba, Wix, Shopify e tante altre ancora, una condizione privilegiata che ci consente di offrire una gamma completa di servizi, combinandoli in progetti digitali integrati “chiavi in mano”.

 

Se da un lato la pandemia ha dato un forte scossone a tutte le PMI, accentuando la necessità di ricorrere ai prodotti e servizi offerti da Webidoo per colmare il ritardo tecnologico che spesso caratterizza le piccole imprese italiane, dall’altro lo scenario economico internazionale pone il nostro target di riferimento in una situazione di grande incertezza e vulnerabilità.

Sono due facce della stessa medaglia, rischio e opportunità come spesso accade in congiunture di forti e improvvisi cambiamenti. 

 

 

3) L’emergenza Covid, che ha contraddistinto questo 2020 ormai agni sgoccioli, ha completamente stravolto i tradizionali paradigmi di business ed ha determinato la necessità di una significativa accelerazione dei processi di digital trasformation all’interno delle imprese di qualunque dimensione. Quali sono a tuo avviso i processi aziendali maggiormente interessati da questo cambiamento in atto?

 

Giovanni: Abbiamo dovuto riprogettare alcuni processi interni ma soprattutto la nostra strategia di vendita, non potendo più contare su una facile gestione delle consulenze in presenza presso i nostri clienti: il target delle PMI, si pensi a ristorante, estetiste etc., non era abituato a logiche di smart working o consulenza a distanza.

 

Siamo comunque sicuri che tutti i periodi di crisi possano rappresentare delle grandi opportunità per le aziende che sapranno reinventarsi e adattarsi al cambiamento.

 

 

4) Al termine di questa pandemia, molti esperti sostengono che il tessuto produttivo italiano potrà presentarsi profondamene trasformato. Già negli ultimi mesi si è assistito ad una crescita esponenziale degli acquisti sulle principali piattaforme di e-commerce, ad un sostenuto ricorso ai servizi di “food delivery” e di “booking on line” come per esempio nel settore beauty e wellness. In che modo Webidoo si sta organizzando per supportare questi cambiamenti ed aiutare le imprese ad affrontare con successo le sfide dell’era post-Covid?

 

Giovanni: Abbiamo reinventato i nostri prodotti e servizi in base alle nuove esigenze e abbiamo cercato di identificare le migliori soluzioni per supportare le PMI con servizi di pagamento, corsi di formazione e prodotti più centrati sull’e-commerce.

 

Reputiamo che, soprattutto nel fase post pandemica, sia essenziale interpretare le attività di business in una logica phygital, ovvero integrando l’offline con l’online, favorendo una accelerazione dei processi di digital trasformation.

 

A partire da questa consapevolezza abbiamo sviluppato, anche grazie al contributo di Cross Hub, un innovativo progetto di Franchising, denominato Webidoo Store, e premiato come “Best Business Idea” lo scorso anno in occasione del 34° Salone del Franchising all’interno del contest Re.Start – Smart Up Your Business, mediate il quale ci proponiamo come Hub di “abilitazione” e “accelerazione” digitale per tutte le PMI del territorio.

 

 

5) Guardando, invece, al di fuori di confini nazionali, quali sono gli obiettivi che si pone Webidoo per i prossimi anni?

 

Giovanni: Questa emergenza ha influito, tra le altre cose, in maniera determinante anche sul cambiamento dei processi di acquisto dei consumatori che tendono ad estendersi ben aldilà dei propri confini geografici di residenza.

 

In linea con i cambiamenti in atto, Webidoo ha avviato un ambizioso programma di sviluppo internazionale che prevede, dopo l’apertura di una prima sede in Albania, un ulteriore rafforzamento sul mercato europeo, ed in particolare in Spagna, mediante un progetto di insediamento alle Isole Canarie portato avanti insieme a Cross Hub che opera già da tempo in quell’area geografica.

 

L’obiettivo è quello di estendere il nostro ambito di operatività non solo su tutti i Paesi del Mediterraneo ma proporci anche sull’area latino-americana in considerazione degli accordi bilaterali esistenti con la Spagna.

Non perdere gli ultimi articoli!

Inserisci la tua email 

TAG CLOUD

innovazione finanza covid-19 startup pmi operations innovation manager PMI marketing coronavirus risorse umane innovazione tecnologica innovazione digitale digital transformation andrà tutto bene smart working bilancio di sostenibilità innovazione aziendale internazionalizzazione consulenza finanziaria industria 4.0 gestione risorse umane controllo di gestione sostenibilità aziendale voucher innovation manager 2021 temporary manager digital marketing fintech impresa business hr manager hr e-commerce economia impresa digitale innovation export lavoro agile digitalizzazione gestione del rischio hr management prototipazione rapida green economy io resto a casa sostenibilità Innovazione business development credito d'imposta HR digital voucher innovation manager Impresa Innovation Manager IoT PMI innovative MISE investimenti Digital Transformation mercati esteri open innovation CFO Al marketing digitale CRM Ricerca & Sviluppo legge finanziaria 2020 liquidità impresa GDPR big data consulenza gestione aziendale comunicazione d'impresa finanza agevolata covid equity crowdfunding crescita aziendale fase 2 gestione finanziaria gestione impresa human resources human resources management piano impresa 4.0 campania campi flegrei compliance cina cash flow aziende sostenibili finanza sostenibile risk management temporary management vendita online pmi innovative sviluppo impresa soft skill system integration soft skills trasformazione digitale stampa 3d turismo venture capital aziende innovative tecnologie della sanità batterie di sabbia beni di lusso bonus impresa bonus pubblicità blockchain bilancio sociale tecnologie 4.0 tecnologia avanzata asset management analisi paese Sviluppo Tax governance Temporary Export Manager Strumento a complemento della finanza tradizionalenel segno dell’innovazione e della trasparenza Sostenibilità Sanità 4.0 Sicurezza Informatica Temporary management Voucher Consulenza in Innovazione alibaba tecnologia tecnologie digitali agevolazioni acceleratore startup Voucher Innovation Manager Voucher T.E.M. andràtuttobene business plan comunicazione aziendale conad concorrenzasleale sviluppo organizzativo community come fare un business plan commissione di massimo scoperto consulente sviluppo business consumi contact tracing contributo a fondo perduto consulenza impresa supporto imprese consulenza HR consulenza aziendale cloud computing cloud business travel buzzoole caffè carbonelli business plan startup Salva banche business intelligence business opportunity cambio valuta sviuppo impresa cfo sviluppo risorse umane clausola salvaguardia sviluppo sostenibile capitale umano capacità di feedback capitale della cultura tech Rendiconto finanziario ERP Ecommerce Exponential Technologies voucher internazionalizzazione Cyber Security Consulenza direzionale Credito d'Imposta ExtraMot Financial Controller voucher innovazione Gestione del personale Gestione manageriale Fractional management Fractional Manager Financial Controller Manager Fintech Consulenza Comunicazione interna welfare aziendale Analisi di bilancio Apple Developer Academy AR ADHD 2watch 3d printing Bankitalia webidoo Cloud Comfort Zone Commissione europea Change Management Campania innovativa web marketing CRM aziendale evoluto Giorgio Ventre H R Lean organization transizione energetica Marketing Lean manufacturing Lean Iot Kaizen Material Requirement Planning Mise Reverse Engineering tecnologie verdi Risk Management supply chain Produzione 4.0 tracciamento dati Procida capitale della cultura 2022 Internazionalizzazione Intelligenza artificiale IA IMHERO IP Management Human resources Human Resources voucher consulenza in innovazione Harmont & Blaine IT Il controllo di gestione Innovazione Impresa Insuretech Innovation management Industrial Controller Impresa 4.0 innovativa Impresa digitale Risorse Umane corporate social responsability innovation management remote working regolamento Ue rendiconto finanziario influencer marketing industria digitale influencer realtà aumentata public relations integrazione digitale dei processi aziendali integrazione processi aziendali intelligenza artificiale insurtech innovazone digitale pubblicità innovazone report di sostenibilità incentivi impresa riduzione sprechi reverse engineering il ruolo dell'advisor rischio cambio risk manager hi-tech high-tech retail impresa 4.0 imprese incentivi incentivi economici impresa smart impresa innovativa responsabilità d'impresa impresa green intelligenza emotiva international market maxi decreto metodi formativi metodi organizzativi aziendali innovativi marketing territoriale privacy processi di gestione marketing automation minibond modello business opensource pmi green organizzazione aziendale pmi innovativa normativa new normal newfinance manager esterno malazè invitalia project manager italia smart investimenti green protezione dati protezione dati personali intervista lavoro product placement made in italy magaldi make to order processi operativi let's talk leadership procida capitalde della cultura green manager risorse finanziarie digitalizzazione aziendale digitalizzazione impresa e-finance soft skill” digitale sparring partner sostenibilità ambientale e-learning ecommerce social media marketing esg esg reporting energie rinnovabili employee experience emergenza coronavirus emergenza covid spinup dialogo uomo-macchina sport virtuale criptovaluta crisi economica strategia d'impresa strategia di comunicazione stratup pasta garofalo crowdfunding cybersecurity decreto rilancio deliver to stock development decreto liquidità decreto cura Italia data protection dati esports expo 2020 gestione del credito screening gestione efficiente settore fashion gdpr fund raising gdo scaleup sanità 4.0 giffoni giffoni innovation hub grande distribuzione organizzata robotica avanzata gestione rischi fiscali gestione personale gestione rischi freesource formazione manageriale sicurezza dati shared innovation finanza green feedback fasi del risk management social advertising sicurezza informatica wycon cosmetics finanzalternativa formazione a distanza formazione aziendale. hr management formazione 4.0 fonti di finanziamento finanziamenti imprese settore food controllo rischio fiscale
Iscriviti alla newsletter
Cross Hub Logo

Affiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.

CONTACT INFO

DIREZIONE GENERALE

Via Morgantini, 3 

80134 - Napoli

 

SEDE OPERATIVA

Via Alberto Cadlolo, 134

00136 Roma

 

P.IVA: 08060921213

info@crosshub.it

crosshub@b2bpec.it

Tel 345 142 09 59

cross hub vince le fonti awards 2022 consulenza
Follow us