Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169

Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169
Come innovare l'organizzazione aziendale con il Voucher Innovation Manager - CROSSHUB - Network of Competences
  Back Voucher innovation manager - consulenza in innovazione 2023

L’Organizzazione in Azienda attraverso il Voucher Consulenza in Innovazione

I vantaggi chiave per le Aziende italiane: Efficacia, Efficienza, Potenziamento e Risparmio.

Ugo Marrone

Postato il: 20-Oct-2023

Nell'era digitale e tecnologica in cui viviamo, l'innovazione è diventata un fattore cruciale per la sopravvivenza e la crescita delle aziende. In questo contesto, il ruolo dell'Innovation Manager e le opportunità offerte dal Piano Nazionale Impresa 4.0 sono diventati fondamentali per le aziende italiane. In questo articolo parliamo dei benefici che le imprese italiane possono ottenere attraverso l'uso del voucher per l'innovazione digitale e tecnologica e l'applicazione delle tecnologie chiave previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0.

 

L'Azienda è un corpo vivente che, per la natura stessa delle Aziende italiane, è soprattutto composto da piccole aziende spesso nate dall'iniziativa familiare.

Non è raro che le nostre Aziende prendano il via da una tradizione artigianale che ha bisogno di essere rinforzata tecnologicamente per poter reggere il mondo della concorrenza.

 

In questo ambito ha una particolare importanza, insieme ai temi strettamente tecnologici, rafforzare i temi Organizzativi (anch'essi previsti all'interno del piano Piano Nazionale Impresa 4.0).

Lo sviluppo delle nostre imprese è spesso influenzato da:

  • pratiche adottare una volta e perpetuare nella prassi quotidiana;
  • ritardi nell'adozione di nuove tecniche che impattano sulla produttività o sullo spreco di energie;
  • legittimazione di comportamenti palesemente inadeguati.

 

Spesso l'obiettivo del “fare” per portare a termine le attività primarie dell'Azienda sopprime del tutto le energie che dovrebbero essere concentrate anche sull'evoluzione del “come” si svolgono le attività e come si arriva al risultato. Più si spendono con disordine energie nel “fare” più ne servono per riparare ad errori o recuperare i ritardi accumulati.

 

Benefici del Voucher Consulenza in Innovazione

  • Accesso a Competenze Specializzate: L' Innovation Manager offre alle aziende italiane l'opportunità di accedere a competenze specializzate nel campo dell'innovazione digitale e tecnologica. Questo significa poter contare su consulenti esperti che guidano l'azienda nel processo di trasformazione.
  • Risparmio di risorse: Il voucher può ridurre i costi associati all'implementazione di tecnologie innovative, consentendo alle aziende di investire risorse in altri settori chiave del loro business.
  • Competitività migliorata: Le aziende che abbracciano l'innovazione digitale e tecnologica diventano più competitive sul mercato, aumentando la loro capacità di adattarsi alle sfide e sfruttare nuove opportunità.

 

Campi di applicazione del Piano Nazionale Impresa 4.0

Ci sono vari aspetti che aspettano di essere implementati in Azienda ed in ciascuno di questi campi i consulenti senior di Crosshub sono in grado di affiancare le aziende adottando programmi di implementazione dai tempi certificati ed a costi agevolati dall'adozione del Vaucher Innovation Manager previsto dal piano Nazionale Impresa 4.0.

 

L'Organizzazione Aziendale

Ai vari aspetti strettamente tecnologici del piano Nazionale d'Impresa come Big Data, Cloud Computing, Cybersecurity se ne affianca uno trasversale e fondamentale: lo sviluppo di Nuovi Metodi Organizzativi.

Si tratta di un processo importante per migliorare l'efficienza, l'efficacia e l'adattabilità di un'organizzazione alle nuove esigenze di mercato. Questi metodi devono essere adattati ai vari contesti aziendali. Se da un lato vi sono principi fondamentali che al giorno d'oggi impongono snellezza e flessibilità delle organizzazioni, dall'altro è necessario intervenire con occhi esperti in modo da adottare la migliore metodologia secondo il caso concreto che si intende affrontare in Azienda e per il quale si devono formulare proposte concrete.

 

Un consulente esperto è in grado di guidare l'Azienda attraverso importanti passi:

  • Analisi del contesto: attraverso la comprensione delle sfide, delle opportunità, delle risorse disponibili e delle esigenze dei clienti o degli utenti.
  • Definizione degli obiettivi: in assoluto rispetto dei programmi e delle necessità dell'Azienda e del mercato in cui essa si muove.
  • Ideazione: attraverso il coinvolgimento dell'Imprenditore e dei suoi Manager per generare idee innovative.
  • Pianificazione dell'implementazione: con la capacità di realizzare, con un adeguato programma ed attraverso piani d'azione realistici e dettagliati, i nuovi metodi organizzativi.
  • Esecuzione: implementazione graduale nell'organizzazione. Assicurarsi che tutto il personale sia adeguatamente formato e preparato per il cambiamento anche attraverso piani di comunicazione e tecniche che agevolino l'accettazione del cambiamento.
  • Monitoraggio e miglioramento continuo: Raccolta dei feedback dai dipendenti e dai clienti e costante monitoraggio / misurazione dei risultati rispetto agli obiettivi definiti inizialmente.

 

L'applicazione così condotta dei nuovi metodi organizzativi può migliorare l'efficienza e la produttività aziendale, consentendo una maggiore flessibilità e adattabilità.

Si tratta solo apparentemente di un argomento lontano dalla tecnica (e quindi da ciò che convenzionalmente viene considerato “innovazione”).

 

Nel cambiamento organizzativo rientra non solo l'adozione tout court di strumenti informativi moderni, ma rientra anche la progettazione di strutture organizzative snelle ed efficienti in linea con le esigenze di business.

 

Sono poche le Società di consulenza che, come Crosshub, hanno la capacità di tenere insieme sia gli aspetti progettuali tecnologici sia gli aspetti umani ed organizzativi che ne sono alla base.

 

La multidisciplinarità di Cross Hub , i suoi partner senior dei settori industriali e commerciali del nostro tessuto economico, sono in gradi di agire con solidità, affidabilità ed incisività sulle esigenze imprenditoriali.

La crescita aziendale è spesso frenata dalle carenze organizzative che impattano sui temi:

  • dell'efficacia (tempi di risposta a favore delle esigenze del cliente) ;
  • dell' Efficienza (risparmio di costi e risorse in una visione complessiva di Azienda con particolare focalizzazione sul conto economico);
  • del Potenziamento (con il recupero di risorse sprecate ed il reinvestimento in attività a valore aggiunto elevato ed in azioni di irrobustimento ed espansione della macchina produttiva);
  • del Risparmio (realizzato in tempi brevi e con risultati misurabili).

 

In sintesi

Parlare di organizzazione significa parlare di attività che attraverso temi importanti come:

  • l'introduzione di nuove tecnologie,
  • l'introduzione di tecniche di accettazione e guida del cambiamento,
  • l'aggiornamento dei processi e dei flussi interni,

generano il circolo virtuoso del risparmio e dell'investimento in sviluppo e in potenziamento dell'Azienda.

Il risultato tangibile è dato dall'incremento veloce e misurabile delle performance economiche e del miglioramento della reputazione sul mercato. 

 

In un mondo sempre più digitale e competitivo, l' Innovation Manager e il Piano Nazionale Impresa 4.0 rappresentano un'opportunità preziosa per le aziende italiane. Sfruttando il "Voucher Innovation Manager" e implementando le tecnologie chiave del Piano, le aziende possono migliorare la loro competitività, ridurre i costi e prepararsi per un futuro di successo nell'economia digitale.

Cross Hub , mette a disposizione i propri Consulenti Senior e gli Innovation Manager e permette di usufruire al meglio delle opportunità del Piano Nazionale Impresa 4.0.

Richiedi maggiori informazioni. Compila il Form!

 * campi obbligatori

TAG CLOUD

innovazione finanza covid-19 startup pmi operations innovation manager PMI marketing coronavirus risorse umane innovazione tecnologica innovazione digitale digital transformation andrà tutto bene smart working bilancio di sostenibilità innovazione aziendale internazionalizzazione consulenza finanziaria industria 4.0 gestione risorse umane controllo di gestione sostenibilità aziendale voucher innovation manager 2021 temporary manager digital marketing fintech impresa business hr manager hr e-commerce economia impresa digitale innovation export lavoro agile digitalizzazione gestione del rischio hr management prototipazione rapida green economy io resto a casa sostenibilità Innovazione business development credito d'imposta HR digital voucher innovation manager Impresa Innovation Manager IoT PMI innovative MISE investimenti Digital Transformation mercati esteri open innovation CFO Al marketing digitale CRM Ricerca & Sviluppo legge finanziaria 2020 liquidità impresa GDPR big data consulenza gestione aziendale comunicazione d'impresa finanza agevolata covid equity crowdfunding crescita aziendale fase 2 gestione finanziaria gestione impresa human resources human resources management piano impresa 4.0 campania campi flegrei compliance cina cash flow aziende sostenibili finanza sostenibile risk management temporary management vendita online pmi innovative sviluppo impresa soft skill system integration soft skills trasformazione digitale stampa 3d turismo venture capital aziende innovative tecnologie della sanità batterie di sabbia beni di lusso bonus impresa bonus pubblicità blockchain bilancio sociale tecnologie 4.0 tecnologia avanzata asset management analisi paese Sviluppo Tax governance Temporary Export Manager Strumento a complemento della finanza tradizionalenel segno dell’innovazione e della trasparenza Sostenibilità Sanità 4.0 Sicurezza Informatica Temporary management Voucher Consulenza in Innovazione alibaba tecnologia tecnologie digitali agevolazioni acceleratore startup Voucher Innovation Manager Voucher T.E.M. andràtuttobene business plan comunicazione aziendale conad concorrenzasleale sviluppo organizzativo community come fare un business plan commissione di massimo scoperto consulente sviluppo business consumi contact tracing contributo a fondo perduto consulenza impresa supporto imprese consulenza HR consulenza aziendale cloud computing cloud business travel buzzoole caffè carbonelli business plan startup Salva banche business intelligence business opportunity cambio valuta sviuppo impresa cfo sviluppo risorse umane clausola salvaguardia sviluppo sostenibile capitale umano capacità di feedback capitale della cultura tech Rendiconto finanziario ERP Ecommerce Exponential Technologies voucher internazionalizzazione Cyber Security Consulenza direzionale Credito d'Imposta ExtraMot Financial Controller voucher innovazione Gestione del personale Gestione manageriale Fractional management Fractional Manager Financial Controller Manager Fintech Consulenza Comunicazione interna welfare aziendale Analisi di bilancio Apple Developer Academy AR ADHD 2watch 3d printing Bankitalia webidoo Cloud Comfort Zone Commissione europea Change Management Campania innovativa web marketing CRM aziendale evoluto Giorgio Ventre H R Lean organization transizione energetica Marketing Lean manufacturing Lean Iot Kaizen Material Requirement Planning Mise Reverse Engineering tecnologie verdi Risk Management supply chain Produzione 4.0 tracciamento dati Procida capitale della cultura 2022 Internazionalizzazione Intelligenza artificiale IA IMHERO IP Management Human resources Human Resources voucher consulenza in innovazione Harmont & Blaine IT Il controllo di gestione Innovazione Impresa Insuretech Innovation management Industrial Controller Impresa 4.0 innovativa Impresa digitale Risorse Umane corporate social responsability innovation management remote working regolamento Ue rendiconto finanziario influencer marketing industria digitale influencer realtà aumentata public relations integrazione digitale dei processi aziendali integrazione processi aziendali intelligenza artificiale insurtech innovazone digitale pubblicità innovazone report di sostenibilità incentivi impresa riduzione sprechi reverse engineering il ruolo dell'advisor rischio cambio risk manager hi-tech high-tech retail impresa 4.0 imprese incentivi incentivi economici impresa smart impresa innovativa responsabilità d'impresa impresa green intelligenza emotiva international market maxi decreto metodi formativi metodi organizzativi aziendali innovativi marketing territoriale privacy processi di gestione marketing automation minibond modello business opensource pmi green organizzazione aziendale pmi innovativa normativa new normal newfinance manager esterno malazè invitalia project manager italia smart investimenti green protezione dati protezione dati personali intervista lavoro product placement made in italy magaldi make to order processi operativi let's talk leadership procida capitalde della cultura green manager risorse finanziarie digitalizzazione aziendale digitalizzazione impresa e-finance soft skill” digitale sparring partner sostenibilità ambientale e-learning ecommerce social media marketing esg esg reporting energie rinnovabili employee experience emergenza coronavirus emergenza covid spinup dialogo uomo-macchina sport virtuale criptovaluta crisi economica strategia d'impresa strategia di comunicazione stratup pasta garofalo crowdfunding cybersecurity decreto rilancio deliver to stock development decreto liquidità decreto cura Italia data protection dati esports expo 2020 gestione del credito screening gestione efficiente settore fashion gdpr fund raising gdo scaleup sanità 4.0 giffoni giffoni innovation hub grande distribuzione organizzata robotica avanzata gestione rischi fiscali gestione personale gestione rischi freesource formazione manageriale sicurezza dati shared innovation finanza green feedback fasi del risk management social advertising sicurezza informatica wycon cosmetics finanzalternativa formazione a distanza formazione aziendale. hr management formazione 4.0 fonti di finanziamento finanziamenti imprese settore food controllo rischio fiscale
Iscriviti alla newsletter
Cross Hub Logo

Affiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.

CONTACT INFO

DIREZIONE GENERALE

Via Morgantini, 3 

80134 - Napoli

 

SEDE OPERATIVA

Via Alberto Cadlolo, 134

00136 Roma

 

P.IVA: 08060921213

info@crosshub.it

crosshub@b2bpec.it

Tel 345 142 09 59

cross hub vince le fonti awards 2022 consulenza
Follow us