È stata assistita la Direzione aziendale nella definizione degli standard di informazioni periodiche da ottenere dai singoli dipartimenti aziendali ed è stato formato il personale dipendente nella preparazione
- dei rapporti delle vendite, degli acquisti (costi diretti e indiretti), delle manutenzioni (straordinarie e ordinarie) e dei rapporti economici, patrimoniali e finanziari mensili.
- di un Piano Industriale triennale (non precedentemente redatto), rilasciare prodromiche in termini di Pianificazione e competenze nuovi metodi nelle strategie di gestione aziendale, accrescendo le competenze del personale dipendente inclusa una maggiore integrazione dei sistemi informativi in ​​uso in azienda con particolare riguardo ai cicli attivo e passivo;
- di un Budget Economico/Patrimoniale con chiusura infra-annuale periodica dei consuntivi e relativa misurazione degli scostamenti rispetto al dato empirico dell'anno precedente e al Budget stesso (Gap Analysis), non precedentemente applicato;
- di un sistema di Previsione Finanziaria (Cash Flow Forecast) e dell'Indebitamento Finanziario Netto, non precedentemente applicato.
È stata profittevolmente affiancata alla Direzione aziendale nella definizione della strategia di finanza e di gestione della tesoreria aziendale; attività, questa, non precedentemente applicata.
Si è partiti dall'analisi del modello di business dell'azienda committente partendo dall'individuazione dei driver di crescita sul mercato e dei parametri fondamentali sui quali sono basate le relazioni con i clienti.
Sono stati, poi, esaminati i processi operativi aziendali e le procedure amministrative, finanziarie e di controllo di gestione in essere e valutati di concerto con la Direzione gli interventi ai fini del conseguimento degli obiettivi di efficacia e di efficienza;
È stata affiancata alla Direzione aziendale nella revisione del sistema informativo (flusso delle informazioni) e informatico (struttura dei database aziendali e qualità dei dati registrati) e rilevate le necessità informative non ancora soddisfatte dalle modalità di gestione utilizzate in azienda.
È stata esaminata la reportistica direzionale in uso ed implementata l'usabilità attraverso l'incremento delle informazioni presenti anche attraverso l'introduzione di competenze nuove e l'introduzione di un Budget Economico, Patrimoniale e Finanziario (incluso Rendiconto Finanziario ed Analisi dinamica dei Flussi Finanziari );
È stato formato il Personale dipendente all'implementazione di un sistema contabile integrato (Contabilità Generale-Contabilità analitica-Contabilità industriale) finalizzato al monitoraggio delle performance della flotta aziendale nell'esecuzione degli ordini di trasporto ricevuti dai clienti.
La Direzione aziendale, a seguito del lavoro svolto nell'alveo del progetto e delle innovazioni introdotte in termini di nuove competenze, buone prassi e reportistica, ha condotto agevolmente alcuni profittevoli trattative con i clienti già in portafoglio e con nuovi clienti mostrando la capacità di supportare le proprie quotazioni commerciali con dati oggettivi rilevabili grazie alle nuove metodologie di registrazione degli “eventi aziendali” introdotte nel corso del progetto di cui alla presente relazione.
L'aspetto essenziale del progetto è stato l'ammodernamento degli assetti gestionali ed organizzativi dell'impresa con particolare riguardo agli aspetti critici e strategici del business aziendale rappresentati dal mantenimento di efficienza massima nell'esecuzione dei trasporti di combustibili commissionati da primarie aziende internazionali.
Gli elementi essenziali del progetto sono stati:
- applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle pratiche commerciali;
- applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle strategie di gestione aziendale
La realizzazione del progetto e del programma di miglioramento delle relazioni commerciali consentirà di fidelizzazione ulteriormente i propri clienti allungando la durata dei contratti di fornitura di fornitura ; processo, questo, già iniziato.
I nostri Innovation Manager, iscritti all’albo istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico, sono a tua disposizione per aiutarti ad utilizzare al meglio il Voucher e supportarti nei processi di innovazione e digitalizzazione della tua azienda
* campi obbligatori
Affiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.
CONTACT INFO
SEDE LEGALE
Via dei Mille, 47
80121 - Napoli
SEDE OPERATIVA
Via Morgantini, 3
80134 - Napoli
Via Bruno Buozzi 59
00197 Roma
P.IVA: 08060921213
info@crosshub.it
crosshub@b2bpec.it
Tel 345 142 09 5