Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169

Notice: Undefined index: HTTP_ACCEPT_LANGUAGE in /web/htdocs/www.crosshub.it/home/common.php on line 169
Campania Startup 2020 - CROSSHUB - Network of Competences
CAMPANIA STARTUP 2020

Campania Startup 2020

Supporto alle startup innovative nel processo di trasformazione digitale del proprio business rispetto al nuovo contesto venutosi a creare con il Covid-19

 

Cos'è?

 

L'Avviso Pubblico "Campania Startup 2020" ha lo scopo di sostenere la creazione e il consolidamento di startup innovative e aumentare la competitività del sistema produttivo regionale attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti.

 

Inoltre, si intende supportare le startup innovative campane nel processo di revisione del proprio modello di business in ottica di trasformazione digitale rispetto alle
mutate condizioni del mercato dovute alla crisi determinata dal Covid19 per un riposizionamento competitivo che possa assicurarne la sostenibilità di medio - lungo periodo.

 

Dotazione Finanziaria

 

5.000.000

 

 

Beneficiari

 

 Coloro che possono beneficiare delle risorse messe a disposizione dal seguente avviso sono:

  • Micro e piccole imprese costituite da non più di 60 mesi, iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese in qualità di startup innovative e operanti nelle Aree di specializzazione della RIS3 Campania
  • Promotori d'impresa che intendano costituire una startup innovativa operante nelle aree regionali campane definite dalla strategia RIS3 Campania.

 

 

Agevolazioni

 

L'intensità di aiuto per ciascun beneficiario è pari al 70% .

L’importo massimo del contributo concedibile è pari a 300.000 euro, l'importo minimo del contributo concedibile è pari a € 50.000.

Nel caso in cui la spesa ammissibile risulti, all'esito della valutazione, di importo inferiore a € 90.000, l'intensità di aiuto sarà pari all' 85% della spesa ammissibile.

 

 

Progetti ammissibili

 

Il Bando Campania Startup 2020 è aperto a:

  • i progetti realizzati nel territorio della Regione Campania e finalizzati allo sviluppo di soluzioni tecnologiche relative ad una o più Traiettorie Tecnologiche Prioritarie e ad una esclusiva ovvero prevalente Area di Specializzazione della RIS3 Campania
  • le proposte progettuali che hanno ottenuto un “Seal of Excellence” sullo SME INSTRUMENT (ammesse a partire da gennaio 2017 ma non finanziate), a condizione che il soggetto proponente abbia la sede produttiva in Campania e che il progetto rientri nelle Aree di Specializzazione della RIS3 Campania

 

 

Spese ammissibili

  

Sono ammissibili alle agevolazioni le spese relative alle seguenti tipologie:

  • Spese connesse all’investimento materiale e immateriale:

- impianti specifici, macchinari, attrezzature ed arredi

- proprietà intellettuale

- programmi informatici

 

  • Consulenze funzionali all’avvio e/o allo sviluppo del progetto con oggetto:

- brevetti

- studi di fattibilità

- in materia di innovazione

- servizi di sostegno all’innovazione, alla penetrazione del mercato, alla digitalizzazione del business

 

  • Spese di personale contrattualizzato a tempo determinato o indeterminato

 

  • Spese generali, in misura forfettaria del 15% del totale delle spese del personale

 

  • Altri costi di esercizio: costi di garanzia finalizzati all'erogazione del contributo in anticipazione, spese di promozione e commercializzazione, costi dei canoni di affitto dei locali della sede operativa, spese per licenze software e per servizi in cloud.

 

 

Termini e Scadenze

 

La domanda per richiedere le agevolazioni potrà essere presentata entro le ore 12.00 dell'11 settembre 2020, ovvero entro 60 giorni, a partire da giorno successivo alla pubblicazione del presente Avviso sul BURC avvenuta in data 13 luglio 2020.

 

 

Cosa aspetti?

 

Scopri come attingere alle risorse finanziarie messe a disposizione dalla Regione Campania.

Richiedi maggiori informazioni

*campi obbligatori

Iscriviti alla newsletter
Cross Hub Logo

Affiancare le imprese, enti ed istituzioni in tutti gli aspetti di natura strategica ed operativa attraverso la "mobilitazione integrata" (CROSS) di competenze ed esperienze (HUB) in risposta alle specifiche esigenze aziendali.

CONTACT INFO

DIREZIONE GENERALE

Via Morgantini, 3 

80134 - Napoli

 

SEDE OPERATIVA

Via Alberto Cadlolo, 134

00136 Roma

 

P.IVA: 08060921213

info@crosshub.it

crosshub@b2bpec.it

Tel 345 142 09 59

cross hub vince le fonti awards 2022 consulenza
Follow us